Un debutto folgorante per Giuseppe Marotta che, col suo primo romanzo "E i bambini osservano muti", racconta la camorra attraverso un punto di vista inedito: quello dell'infanzia
© Ufficio stampa
Un nonno camorrista, un padre vigliacco,una madre ribelle. Remì ha dieci anni ed è pieno di coraggio. Lo sguardo limpido e disarmante di un bambino nel mondo della camorra. Questo il fulcro di un libro che racconta la mafia, attraverso gli occhi dell’infanzia, dello scrittore Giuseppe Marotta.
Nato a Pompei nel 1966 e laureato in scienze Politiche, Marotta ha lavorato come copywriter per alcuni anni, per poi trasferirsi in provincia di Varese dove lavora come ufficiale giudiziario presso il tribunale di Rho. Da sempre scrive racconti e poesie che hanno vinto numerosi premi, ma “E i bambini osservano muti” è il primo romanzo a portare la sua firma.
PREZZO 14,90
PAGINE 224
CASA EDITRICE Corbaccio
Leggi un estratto del libro