IL CARTELLONE

SHOWBIZ, TUTTO FA SPETTACOLO

Giorno per giorno dalla musica al teatro, passando per il cinema e l'arte, agli appuntamenti legati alla cultura e al tempo libero 

31 Gen 2025 - 22:20
 © Tgcom24

© Tgcom24

NASCE IED CINEMA

 L’Istituto Europeo di Design annuncia la nascita di Ied Cinema, la sesta scuola IED che affianca le sue storiche e consolidate scuole di Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Arte e Restauro. Per l’apertura di IED Cinema nell’anno accademico 2025/26, IED ha progettato il Corso di laurea triennale (DAPL) in Cinema, il Corso di laurea magistrale (DASL) con due indirizzi in Scrittura e Regia Cinematografica e in Produzione Cinematografica, Master, workshop e corsi specialistici dedicati alle diverse professioni del cinema. Per i corsi di laurea triennale (DAPL) e laurea magistrale (DASL) è in atto la procedura di accreditamento presso il MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca – per l’anno accademico 2025/26. La Scuola fornirà agli studenti gli strumenti necessari per capire la forza di una storia, le forme del racconto, le potenzialità della messa in scena, il montaggio come pensiero e riscrittura, attraverso il contatto diretto con le tecnologie e con lo sguardo rivolto all’industria cinematografica e al potenziale pubblico di riferimento. A garanzia di un altissimo livello qualitativo, IED Cinema si avvale di un Comitato Scientifico composto da professionisti di valore e fama internazionale: Piera Detassis, Paolo Mereghetti, Silvio Soldini, Paolo Sorrentino, Valeria Golino, Pierfrancesco Favino, Fabrizio Donvito e Adriano Giannini.

LAZZA ANNUNCIA IL "LOCURA SUMMER TOUR 2025"

 Mentre la catena di sold out nei palazzetti si avvicina alle battute finali (con l'ultima tappa a Roma il 30 gennaio), Lazza svela le date del "Locura Summer Tour 2025": 10 nuovi appuntamenti a cielo aperto, tra luglio e agosto sui palchi dei festival estivi italiani. Il Locura Summer Tour 2025 toccherà: 12 luglio Servigliano (FM), 13 luglio Roma; 16 luglio Genova, 19 luglio Catania, 24 luglio Salerno, 26 luglio Cosenza, 8 agosto Lecce, 10 agosto Cinquale (MS), 13 agosto Riccione (RN), 15 agosto Olbia (SS). A precedere il tour estivo, ad aprile Lazza porterà le sue hit nei club delle principali capitali d'Europa con le 11 tappe dell'European Tour, prima dei suoi primi due stadi: il 5 luglio sarà protagonista della data zero allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, mentre il 9 luglio salirà sul palco dello Stadio San Siro di Milano

"TUTTA L'ITALIA (SANREMO 2025)" È IL NUOVO SINGOLO DI GABRY PONTE

 Sarà disponibile in radio e in digitale a partire da venerdì 31 gennaio “Tutta l'Italia (Sanremo 2025)”, il nuovo singolo di Gabry Ponte scelto come jingle ufficiale della 75ª edizione del Festival di Sanremo. Un mix travolgente che fonde il folklore italiano con un beat elettronico D.O.C., dove mandolino, tamburello e fisarmonica danno un twist inedito a un brano capace di dipingere immagini nostrane presenti nei cuori di tutti noi, che trasmettono l’essenza del nostro paese. Il risultato è un viaggio sonoro che trasforma la tradizione in un inno nazionale moderno dal sound fresco e internazionale.

SOFIA SOLE PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “VEGA”

  A poche settimane dall’uscita di “Carillon” l’eclettica cantautrice Sofia Sole pubblica venerdì 31 gennaio “Vega”, il suo nuovo singolo impreziosito dalla collaborazione con le amiche e colleghe musiciste Asteria e Caffellatte. Il brano, prodotto da Reason e Gabriel Guglielmini, nasce dall'unione di tre penne estremamente differenti e racconta tre storie parallele che si incrociano con armonia e delicatezza in un ritornello che ricorda una preghiera, un sussurro, un vuoto in pancia. Lo storytelling è ricco di immagini ricorrenti che suggeriscono pochi spiragli concreti a cui le Sofia Sole, Asteria e Caffellatte si aggrappano con occhi lucidi e bisogno di salvezza. Un pezzo che nasce dal desiderio di approfondire, attraverso la musica, vari problemi generazionali legati all'ansia, argomento di cui le tre cantautrici hanno vissuto in maniera diversa. Con “Vega” Sofia Sole dà il benvenuto a un nuovo anno che sarà ricco di novità legate alla musica. 

OSVALDO SUPINO ANNUNCIA IL NUOVO ALBUM

 Si intitola “Fine Thanks" ed è il nuovo album di Osvaldo Supino, in uscita il 14 marzo in tutto il mondo. L’album, che vedrà alternarsi tracce in inglese e spagnolo, è il quinto di inediti dopo cinque anni dall’ultimo “Sparks” / “Luces”. L’annuncio di “Fine Thanks” arriva per Osvaldo poco dopo la conclusione di un tour promozionale di due mesi partito dalla Florida, che ha toccato Messico, California e si è concluso a New York, dove l’artista ha rappresentato l’Italia all’Hispanic Summit insieme a Emilio Estefan.

SZIGET FESTIVAL 2025, CI SARANNO ANCHE POST MALONE, A$AP ROCKY E SHAWN MENDES

 Sziget Festival 2025 alza il sipario sui nuovi artisti che faranno crescere la line-up, tra gli altri, A$AP Rocky, Post Malone e Shawn Mendes. Aggiunte straordinarie alla già stellare line-up, che promette di rendere questa edizione veramente speciale. Tra i nomi già confermati, Anyma, Charli XCX e Chappell Roan e ci sono ancora molti altri artisti da svelare. L’attesissimo festival farà ritorno sull’Isola di Óbuda a Budapest dal 6 all’11 agosto, trasformandola per sei giorni nell’iconica "Isola della Libertà", in un rifugio vibrante che unisce Szitizens provenienti da oltre 100 Paesi. La line-up è spalmata su sei giorni, il festival come sempre promette una serie di performance diversificate sui suoi numerosi palchi, soddisfacendo tutti i gusti musicali - e non solo: durante i sei giorni di festival, i Szitizens potranno immergersi in spettacoli teatrali, circo contemporaneo, artisti di strada, workshop interattivi e moltissimo altro.

SACKY RITORNA CON IL NUOVO SINGOLO "RAP FACTS"

  "Rap Facts" è il nuovo singolo di Sacky, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 31 gennaio per Island Records/Universal Music Italia. Dopo un periodo di silenzio pubblica un singolo frutto di una crescita personale e artistica che segna l'inizio di un nuovo capitolo per il rapper milanese. Il brano mette in luce la penna schietta e autentica dell'artista che immortala la sua quotidianità senza filtri. "Con questo pezzo voglio aprire un nuovo capitolo della mia vita, non sono più quello di prima. In questi mesi ho riflettuto molto sul mio percorso e su ciò che mi circonda, ho imparato tanto e questo brano è frutto delle nuove consapevolezze che ho acquisito", racconta.

NEW:BRAND:NEW CLUB TOUR 2025

 Nella primavera dell’inizio del nuovo millennio, a mezzanotte, su Mtv compare uno studio verde e bianco in cui si inserisce un personaggio che tra un video musicale e un’intervista racconta la sua generazione in modo completamente inedito: questo era brand:new, che tra il 2000 e il 2002 è stato uno degli ultimi culti televisivi prima dell’avvento dei social. A 25 anni dalla prima puntata, Massimo Coppola porta sui palchi dei club italiani new:brand:new, una versione dal vivo del programma icona degli Anni Zero, un monologo costruito come una puntata di allora all’interno di una scena che riproduce l’inconfondibile studio. Protagonista sulla scena Coppola, con testi inediti scritti per l’occasione con gli autori storici del programma Giovanni Robertini e Alberto Piccinini, accompagnati da materiali video dell’epoca - frammenti di programma, videoclip, interviste - oggi introvabili. Nei nuovi testi Coppola traccia una linea sul punto in cui siamo, un bilancio che va a toccare gli argomenti portanti del suo programma: i rapporti sentimentali, la politica, la musica, la società, il tutto remixato in versione 2025.

BAUSTELLE, DUE EVENTI LIVE PER CELEBRARE I 25 ANNI DI CARRIERA

 Le sorprese che riservano i Baustelle per questo 2025 non sono finite: per coronare i loro 25 anni di carriera l’iconico gruppo composto da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi tornerà live con due speciali feste finali nei palazzetti di Roma e Milano. Nell’attesa delle date estive, appuntamento il 5 dicembre a Roma - Palazzo dello Sport e il 12 dicembre ad Assago (MI) - Unipol Forum per concludere in maniera gloriosa un 2025 di cui i Baustelle saranno protagonisti. I biglietti per queste due date evento saranno disponibili online da martedì 28 gennaio alle ore 14:00 e nei punti vendita autorizzati da domenica 2 febbraio alle ore 14:00.

"TOKYO ADDICTED", IL NUOVO EP DEI LITTLE BOYS

 Little Boys, l’esplosivo Power Duo italiano nato artisticamente in Giappone, pubblicano oggi due nuovi brani - "Izakaya" e "Simile a me" - e due relativi remix a opera del musicista giapponese DURAN - nell’EP "Tokyo Addicted". Laura “Elle” Bertone e Sergio “Esse” Pirotta portano avanti con determinazione e grinta il progetto nato per caso a seguito di una scommessa su un volo aereo nel 2020 diretto verso il Giappone. Poliedrica, eccentrica, tormentata lei, riservato, eclettico e riflessivo lui, i due musicisti si compensano e si stimolano a vicenda, contagiati da punk, rock e delta blues che fanno da colonna sonora a testi audaci e senza filtri, cantati dalla voce a tratti soave, a tratti acuta e distorta, di Elle. I Little Boys sono tornati poi spesso in Giappone, dove proprio lo scorso anno hanno realizzato un tour nei club che ha riscosso grande successo, e collaborano tuttora con alcuni tra i più autorevoli musicisti e produttori giapponesi. I due nuovi brani sono stati prodotti infatti da Naoki Iwata e ciascuno di loro è stato anche realizzato in remix prodotto dal musicista Duran (Haruhisa Duran Naito).

KAY TORNA CON IL SINGOLO "UP"

  “Up” è il nuovo singolo di Kay, su tutte le piattaforme digitali per Island Records / Supernova. Dopo la pubblicazione di “Non Sei Sola” e la firma con Island Records KAY torna con un nuovo tassello del suo progetto, tra i pochissimi in Italia ad accostarsi alle sonorità dark r’n’b. Genere che nasce oltreoceano in seno all'r’n’b tradizionale e ne sviluppa il linguaggio, esplorando il lato più oscuro delle emozioni. La produzione minimalista e avvolgente fa da tappeto alla vocalità intensa del rapper e cantante, con una nota di nostalgia e di introspezione, fondendo insieme un carattere spiccatamente melodico a elementi tipici della trap. “Ho iniziato a scrivere musica per raccontare il mio vissuto sentimentale. Non attraverso classiche storie romantiche ma cercando di farne uscire gli angoli più morbosi e crudi, una ricerca che credo sia molto in linea con la mia generazione. Parlo di delusioni, di dolore, di relazioni tossiche e lo faccio senza usare nessun filtro: in UP ho cercato di rappresentare quello strano equilibrio che esiste nell’amore tra up e down, quella forza e quella dipendenza autodistruttiva che ci porta a essere attratti a entrambi questi stati", racconta Kay.

IL "MALEDETTO LUNEDÌ" DI CYRUS

  "Maledetto lunedì" è il nuovo singolo di Cyrus feat Ayle, per Daylite e distribuito da ADA Music Italy. E' il grido sincero di una generazione che fatica a trovare un equilibrio nella quotidianità. Il brano nasce dal senso di inadeguatezza e oppressione che vivono molti giovani e racconta quel moto continuo e inarrestabile della vita che trasforma i lunedì in una condanna ciclica. Maledetto Lunedì è l'amara consapevolezza che ogni settimana inizia con lo stesso smarrimento attraverso il suono delicato della chitarra, unito a un beat elettronico e a una linea melodica accattivante. “In balia di questo moto continuo che è la vita, per molti, il lunedì è una vera e propria condanna. Volevamo rappresentare questo stato d’animo con un brano pregno di sentimenti che accomunano molti dei ragazzi di oggi che vivono una realtà che molto spesso ti porta a odiare quel ‘Maledetto Lunedì”m racconta l'artista.

IL RAPPER CAMPANO LE-ONE TORNA CON "PARENTE"

  A pochi mesi dall’uscita di “Nun è Over”, brano diventato virale su TikTok, il rapper campano Le-one torna con un nuovo singolo dal titolo "Parente", prodotto da Christian Liguori con la collaborazione di Junior K. Con questo nuovo brano l'artista propone un sound più deciso, forte del successo di “Addo Staje", attualmente Disco di Platino, e della collaborazione con Villabanks nel brano “Caribe 2”. Il pezzo si apre con un beat energico e incalzante. Le-one entra con un flow incisivo, le rime scorrono veloci, con un linguaggio diretto e senza filtri. Il ritornello è un’esplosione di orgoglio, nel quale il rapper dichiara che il suo scudo è fatto di lealtà e sostegno di chi lo circonda, dopo aver trovato forza dentro di sé e nella propria comunità.

A MILANO UNA RASSEGNA SU LUCIANO BERIO

 Luciano Berio è stato uno dei compositori più rivoluzionari del XX secolo. Nel centenario della nascita, la Corte dei Miracoli di Milano lo celebra con una massiccia rassegna musicale incentrata sulle sue Sequenze, che rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per la musica contemporanea. Sotto la direzione artistica di Vincenzo Parisi, la rassegna vedrà sfilare alcuni tra i migliori musicisti classici e contemporanei delle più giovani generazioni in campo internazionale, tra cui Francesca Bonaita, Elide Sulsenti, Carlo Sampaolesi, Giulia Zaniboni, Manuel Teles, Pietro Elia Barcellona e altri ancora. Tante le figure che infatti prenderanno parte come guide alla scoperta di un punto di contatto nel segno dell’interdisciplinarità e del confronto tra mondi artistici senza confini di genere: i compositori Filippo Del Corno e Carlo Boccadoro, la cantante jazz Simona Severini, lo scrittore Marco Rossari, la critica musicale Carla Moreni, il compositore e polistrumentista pop Enrico Gabrielli, il cantautore Nicolò Carnesi e la cantautrice Guinevere. Previsti 14 concerti lungo tutto il 2025, da gennaio a dicembre. Primo appuntamento il domenica 26 gennaio ore 16:30 con il concerto della flautista tedesca Rebecca Blau in dialogo col compositore e direttore d’orchestra Carlo Boccadoro.

LA LUNA ACIDA DI POPULOUS

  "Luna ácida" è il nuovo singolo di Populous Feat. Fuera, in uscita venerdì 24 gennaio per Latinambient/ peermusic ITALY. Un viaggio sensoriale tra esterno e interno, lisergico e rivelatorio dove l’house balearica incontra il dream-pop. Producer, deejay, sound designer, artista trasversale in grado di far dialogare i mondi sonori più disparati con linguaggi audiovisivi e la moda, dopo "Objetos enterrados", Populous torna con una nuova traccia trascinante, ipnotica e liberatoria che è un omaggio alle energie primordiali: luna, lava, mare, anima. “Quando anni fa sono stato chiamato a fare il produttore artistico di Circo Mezzaluna dei Fuera, mi sono approcciato da fan, prima ancora che da produttore c’era molta creatività nell’aria e zero interesse nell’inseguire la hit. Siamo sempre rimasti in contatto. Mentre lavoravo al disco, continuavo a pensare che sarebbe stato opportuno coinvolgerli in qualche modo. Avevo questo beat balearic house che mi pareva funzionasse anche da strumentale, ma mancava qualcosa. Così ho spedito ai ragazzi il pezzo e gli ho raccontato del mio confinamento a Lanzarote, del potere curativo che le isole hanno su di me, delle visioni notturne di un deserto lavico. Esiste un modo per connettere balearic house e shoegaze? Esiste un modo per connettere due arcipelaghi così lontani come Canarie e Baleari? Probabilmente no, ma 'Luna ácida' è il nostro trip”, racconta Populous.

“ACROBATI” E' IL TITOLO DEL NUOVO SINGOLO DI ELEONORA STOLFI

 L’eclettica songwriter italo-britannicə Eleonora Stolfi pubblica venerdì 24 gennaio il nuovo singolo “Acrobati”. Il brano parla di un appuntamento tra due persone che non si conoscono e che scoprono solo in un secondo momento di vivere in paesi diversi. Lo spaccato è sia quello della Milano urbana che quello di provincia, in cui scenari circensi, astratti e onirici conferiscono una dimensione romantica e senza tempo. La narrativa, quasi anacronistica, sottolinea il contrasto tra la velocità e il distacco delle nuove dinamiche relazionali, come nel caso delle dating apps e i bisogni umani di vicinanza e tenerezza. Il caso fa da padrone e la scoperta dei corpi e dei loro tratti distintivi – un tatuaggio, in questo caso – si animano diventando personaggi stessi della storia, con un riferimento sarcastico al contesto sociale di oggi. Le canzoni di Eleonora Stolfi sono una miscela di arpeggiatori e string machines dell’italo-disco anni Ottanta e di testi cantautorali, con atmosfere alla Lucio Battisti. Da sempre l’artista ha scelto di superare i limiti imposti dalla discografia per viaggiare più lontano, seguendo i modi più istintivi di mettersi a nudo e stare sul palco, contro ogni discriminazione e categoria.

ENSI SPECIAL GUEST DEL WORKSHOP ME.TO.DO CREATO E IDEATO DA BIG FISH

 Sarà il rapper Ensi lo special guest artist del workshop Me.To.Do., creato e ideato da Big Fish e destinato ad aspiranti produttori. Il workshop, della durata di cinque mesi, inizierà il weekend del 15 e 16 febbraio e terminerà a metà giugno. Le iscrizioni sono aperte ed è possibile candidarsi direttamente sul sito https://www.donermusic.it/metodo/ fino a venerdì 7 febbraio. I partecipanti selezionati, a cui è richiesta una conoscenza di livello intermedio, potranno mettersi al lavoro in studio con professionisti del settore, migliorando le loro competenze, con l’obiettivo finale di diventare delle risorse attive nel campo musicale. Durante il corso, ogni lezione sarà incentrata su un focus diverso sui vari ambiti di produzione, dall’analisi alla capacità di ascolto di un brano, fino alla gestione della ritmica per comprendere meglio il suono e le strutture musicali, e affronterà la realizzazione di una traccia originale in tutte le sue fasi, seguendo un percorso didattico specifico. Come coach, oltre a Big Fish, ci sarà Marco Zangirolami, musicista e produttore di importanti artisti rap italiani e durante la recording session sarà inoltre presente Ensi, uno dei più importanti rapper Italiani. 

"VISIONI PER I DIRITTI UMANI", A MILANO UNA RASSEGNA DI FILM E LIBRI PER RACCONTARE QUESTO MONDO IN AFFANNO

 La Fondazione Diritti Umani, in collaborazione con Cinema Beltrade e la Libreria Hoepli, propone dal 4 al 29 aprile una rassegna di film e libri che esplorano le sfide e le speranze del nostro tempo. Il Cinema Beltrade ospiterà quattro proiezioni che iniziano con l’artista JR con "Tehachapi" (4 febbraio), per proseguire con "Photophobia" di Ivan Ostrochovský (18 febbraio) e Pavol Pekarcik e "Riverboom" di Claude Baechtold (18 marzo), per concludere con "From Ground Zero" (nella short list degli Oscar 2025) del Collettivo Autori di Gaza (22 aprile). Le proiezioni saranno accompagnate da un intervento registrato degli autori. Alla libreria Hoepli  Chantal Meloni presenta "Giustizia universale?" (9 aprile), Donatella della Porta il saggio "Guerra all’antisemitismo?" (12 febbraio), Sandrone Dazieri il romanzo "Uccidi i ricchi" (12 marzo)  e "Poveri Cristi" di Ascanio Celestini (29 aprile). Le presentazioni dei libri coinvolgeranno gli autori in dialogo con il direttore di Fondazione Diritti Umani Danilo De Biasio.

LINER, "PETROLIO" E' IL NUOVO EP

  "Petrolio" è il nuovo Ep di Liner, distribuito da ADA Music Italy. Crudo e sincero dove alterna barre intense e personali, tramite cui esplora temi come la rabbia, la rivalsa, i traumi e le relazioni, senza paura di esporsi e di raccontarsi come se fosse il diario di un viaggio interiore. L'ep è un vero e proprio racconto profondo ed emotivo in cui, attraverso ogni traccia, Liner presenta un pezzo diverso della sua vita, dai traumi dell’infanzia alle sfide quotidiane. "'Petrolio' è per tutte quelle persone a cui hanno sempre detto che non potevano, ma che volevano farcela comunque. Si tratta di un viaggio tra la rabbia e l’empatia, che solo chi l’ha vissuto e chi ascolta le canzoni comprendendone il significato può capire", racconta.

NUOVE DATE PER GLI RBR - ILLUSIONISTI DELLA DANZA

 La RBR Dance Company - Illusionisti della Danza, compagnia e associazione culturale ispirata dall’illusionismo e da sempre sensibile alle tematiche ambientali, annuncia le nuove date degli spettacoli “H₂OMIX” e “The Man”, che andranno in scena da febbraio ad aprile 2025 nei teatri di tutta Italia, per la regia di Cristiano Fagioli, che ne cura anche le coreografie insieme a Cristina Ledri. “H₂OMIX” è uno spettacolo suggestivo, un susseguirsi di quadri scenici evocativi che porteranno gli spettatori tra le note gioiose della vita e la consapevolezza della fragilità di questa, legata ad uno dei suoi elementi principali: l’acqua. Un viaggio illusionistico che ci permetterà di riflettere sul significato, sul simbolismo e sull’importanza dell’acqua, ampliando quel senso di responsabilità che l’umanità ha verso la Natura. In occasione del Giubileo dell'anno 2025, la compagnia propone poi lo spettacolo "The Man", ispirato al film di Mel Gibson "La Passione di Cristo", è il racconto di un uomo e del suo tormento, del suo sacrificio come manifestazione di amore infinito, eroico e tenace. Ecco le date al momento confermate: “H₂OMIX”, 19 febbraio 2025 - Teatro Cristallo, Bolzano; 21 febbraio 2025 - Teatro Salieri, Legnago; 22 febbraio 2025 - Teatro Sociale, Soresina; 18 marzo 2025 - Teatro di Novellara; 19 marzo 2025 - Teatro di Mirandola;20 marzo 2025 - Teatro Celebrazioni, Bologna “The man”, 26 marzo 2025 - Teatro Acacia, Napoli; 28 marzo 2025 - Teatro Michelangelo, Modena; 29-30 marzo 2025 - Teatro Astra, Verona; 14 aprile 2025 - Teatro Kennedy, Fasano; 15 aprile 2025 - Auditorium Gervasio, Matera; 16 aprile 2025 - Teatro Orfeo, Taranto 

ASTRO, ECCO LA DELUXE DEL SUO ALBUM DI DEBUTTO

  E' disponibile su tutte le piattaforme la deluxe di Astro, l’omonimo album di debutto del rapper. Nel repack sette nuovi brani e un feat inedito con Glocky completando l’immaginario del giovane artista, che si conferma un talento capace di mescolare diversi generi musicali con una visione fresca. Le nuove tracce offrono un viaggio sonoro che spazia dal pop più energico a momenti più intimi e riflessivi. Il suo album d’esordio conta a oggi oltre 60 milioni di stream, e ha debuttato al sesto posto della classifica FIMI/GfK degli album più venduti in Italia con due brani, "1 Momento", certificato disco d’oro, e "Spendere", rispettivamente alla quarta e decima posizione della classifica Top50 Spotify e che contiene il pezzo "Paninaro", certificato disco d’oro. Domenica 16 febbraio Astro è atteso sul palco dei Magazzini Generali di Milano.

LUCHÈ ANNUNCIA IL SUO PRIMO CONCERTO AL MARADONA DI NAPOLI

 Luchè ha voluto fare un grandissimo regalo ai suoi fan, annunciando un evento speciale: il 5 giugno 2025 calcherà per la prima volta il palco dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La notizia è stata anticipata ai fan durante un evento per festeggiare insieme il suo compleanno.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri