Piccole Antille

Barbados: mare, feste e cibo raffinato

Un'isola che è un vero paradiso

07 Ago 2012 - 14:51
 © Ente del Turismo

© Ente del Turismo

Si sa che Barbados, la più orientale delle isole caraibiche (a nord-est del Venezuela), è un vero e proprio paradiso di bianche spiagge, montagne, gole, grotte e foreste tropicali. Ma non tutti sanno che l'isola, oltre a scenari mozzafiato, offre una tra le cucine più raffinate dei Caraibi. Allora perché non concedersi una bella vacanza “culinaria” a Barbados, per conoscere l'isola da un punto di vista un po' diverso dal solito? Punto di partenza: Oistins, la principale comunità di pescatori di Barbados. 
Oistins e il Fish Market  
La località, posta nel distretto di Christ Church, a sud dell'isola, è la principale comunità di pescatori di Barbados. Il borgo, circondato da meravigliose spiagge di sabbia bianca come Miami Beach, una delle preferite tra i Bajan, è altresì il principale polo di attrazione dell'isola per il Fish Fry, il famosissimo mercato del pesce. Un consiglio: visitate il famoso mercato di venerdì o sabato notte. Proverete l'ebbrezza di immergervi in una vera e propria festa. Godetevi l’atmosfera del luogo e ballate fianco al fianco insieme ai bajan… è facile, basta lasciarsi andare al ritmo della musica Calypso proveniente dalla sala da ballo posta proprio al centro del mercato e continuate a danzare sulle note dei successi degli anni ‘50, ‘60 e ‘70. Se poi tutto questo gran ballare vi stuzzica l'appetito, basta scegliere una delle tipiche bancarelle tradizionali che invogliano con le loro specialità locali come le torte di pesce, il Jug-Jug (a base di mais e piselli), il pesce fritto e il tipico Pudding inglese, ovviamente il tutto innaffiato dalla birra in vero british style. Per chi vuole finire la serata facendo un pò di shopping, in questo pittoresco mercato troverete qualsiasi tipo di oggetto d'artigianato locale.
La cucina di Barbados
Un soggiorno a Barbados è incompleto senza un assaggio di flying fish, il piatto nazionale, che può essere gustato in quasi tutti i ristoranti dell'isola. Altre prelibatezze sono il Bajan-Cou Cou (a base di mais e farina di okra, dai baccelli di una tipica pianta tropicale), il pepperpot (uno stufato di carne molto piccante), e il Jug-Jug (una miscela di mais guinea e piselli). Semplice e delizioso, il pesce volante è servito fritto o arrosto accompagnato dal Cou-Cou, sorta di polenta a base di farina di mais e okra, una tipica verdura tropicale.
Il Rum
Chi ama il rum non potrà che amare il Mount Gay il più antico produttore di rum della terra (300 anni)! Mount Gay è uno dei più famosi produttori di rum, portabandiera del tipico stile barbadiano, i cui rum sono caratterizzati da corpo pieno ma equilibrato, secchi, e ricchi di aromi maturi. Da non perdere: il mini corso di degustazione e la visita alle distillerie, sulla costa antistante St Michael.
Mentre, chi al piacere del rum volesse abbinare la visita di una piantagione di canna da zucchero e casa coloniale, annoti l’indirizzo della Saint Nicholas Abbey  (1650) a St.Peter: una delle ultime piantagioni con rumeria annessa e casa con arredi d'epoca. Da non perdere: gli assaggi dello speciale rum invecchiato “St. Nicholas” imbottigliato a mano e le squisite marmellate e confetture a base di frutta locale e zucchero di canna.
© Ente del Turismo

© Ente del Turismo

I migliori ristoranti di Barbados

The Tides. Il Tides è uno dei posti dove a Barbados si è sicuri di incrociare, rigorosamente in incognito, molti VIP! Tra questi, William d'Inghilterra, Brad Pitt e Jude Law. Qui, è d’obbligo gustare le specialità Bajan cullati dal ritmo delle onde che si infrangono sulle rocce, nella romantica cornice di una veranda molto speciale: fra alberi possenti e in balia dei flutti! 

The Clif. The Cliff Restaurant domina la scogliera contro cui si infrangono le onde del Mar dei Caraibi ed è illuminato dalla luce tremolante di lanterne che decorano i tavoli. In cucina, Paul Owens «pesca» dal Mar dei Caraibi le materie prime, gradite al jet set e ai reali inglesi, habitué. Il menu è fortemente influenzato dalla cucina caraibica, europea e asiatica. Inoltre il ristorante vanta una vasta cantina di vini e un eccellente lounge-bar, perfetto per godersi il dolce far nulla di Barbados. Come se non bastasse, c’è anche una grande scelta di sigari da scegliere da un humidor dalle dimensioni imponenti. 

Little Good HarbourIl ristorante, posto sulla costa ovest, è quello che si potrebbe definire un boutique restaurant: piccolo e grazioso, informale e ricercato al tempo stesso, è una chicca per chi vuole assaporare piatti Bajan! 

Sand Dunes Bar & Restaurant. Il famoso ristorante, posto a St. Andrew è più informale rispetto agli altri, ma ugualmente da non perdere per la deliziosa cucina locale Bajan. Mentre è possibile fare un assaggio di panini di pesce volante al vapore al Waterfront Café di Bridgetown, serviti rigorosamente a ritmo di musica jazz dal vivo 

Infine, da annotare per i nostalgici del british style, il presso il Fairmont Royal Pavilion. L'hotel si trova sulla splendida baia di St. James, a ovest dell’isola e propone ai suoi ospiti il famoso high-tea che comprende, ogni giorno alle 17, una selezione di paste dolci e salate in accompagnamento alla deliziosa bevanda inglese.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri