Chi preferisce un modo più tranquillo di camminare può percorrere un tratto del
Cammino di San Francesco, partendo da
Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Perugia: tra il 24 aprile e il 1* maggio si svolge l'iniziativa
"Il cammino francescano della Marca", promossa dalla Provincia di Ascoli Piceno e patrocinata dalla Regione Marche e dal Comune di Assisi, nell'ambito della terza edizione del “Festival dell’Appennino” 2013. Il Cammino Francescano della Marca è un percorso turistico, culturale e spirituale composto da otto tappe per una lunghezza complessiva di 180 km. Si cammina su sentieri e sterrati, toccando luoghi di grande pregio artistico e naturalistico. Il punto altimetrico più basso del percorso è a 150 m., quello più alto è a 970 metri. Il Cammino attraversa due regioni, l'Umbria e le Marche, quattro province (Perugia, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno) e quindici Comuni (da Assisi ad Ascoli Piceno). E' una splendida e inconsueta prospettiva attraverso cui conoscere centri storici e luoghi di culto, ripercorrendo in parte i tratturi della transumanze appenniniche e la via Lauretana che collegava Loreto con Roma già dal XIV secolo. Le tappe del Cammino e il calendario sono indicati sul sito
www.festivaldellappennino.it