"Si va avanti". Lo ha detto"il sindaco di Venezia agli esponenti della maggioranza comunale di centrodestra dopo il blitz della Guardia di Finanza
L’indagine per corruzione nei confronti del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro parte da un palazzo svenduto. L’assessore alla Mobilità Renato Boraso, all’epoca dei fatti responsabile del Patrimonio, avrebbe fatto scendere la stima di Palazzo Papadopoli da 14 a 10 milioni. Tutto, in cambio di 73.200 euro per agevolare l’acquisto dell’immobile da parte di Chiat Kwong Ching, magnate cinese con base a Singapore. Alle 14.00 il consiglio comunale in cui la minoranza chiede le dimissioni del primo cittadino. Intanto, il sindaco ha ribadito agli esponenti della maggioranza l'intenzione di andare avanti.