La violenta ondata di maltempo che ha colpito il Paese sudamericano ha provocato oltre 50 vittime. Ingenti i danni: più di 800 le abitazioni distrutte
La Bolivia ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale a causa delle forti piogge che hanno colpito il Paese negli ultimi giorni. Lo ha reso noto il presidente Luis Arce, precisando che "209 Comuni sono stati colpiti, 818 abitazioni sono state distrutte" e che l'alluvione ha provocato "51 vittime e otto persone dispersi". Due dipartimenti sono stati dichiarati in stato di calamità e altri tre in emergenza. La dichiarazione dello stato di emergenza nazionale "permetterà di accelerare la risposta ai danni, mobilitare maggiori risorse nei luoghi colpiti ed elaborare il piano post-inondazioni", ha concluso il presidente boliviano.