Per la prima volta i ricercatori dell'Università del Queensland sono riusciti a produrre con successo il primo embrione di marsupiale al mondo tramite fiv
di Francesca CantoL'intervento dell'uomo nelle riserve naturali, il mutamento degli habitat e il cambiamento climatico minacciano l'esistenza dei marsupiali australiani. Nel corso della storia il continente ha perso almeno 33 specie di mammiferi. Adesso, però, alcuni scienziati sembrerebbero aver trovato una soluzione per salvare quelle a rischio. Per la prima volta i ricercatori dell'Università del Queensland sono riusciti a produrre con successo il primo embrione di canguro al mondo tramite fecondazione in vitro. Gli esperti hanno iniettato un singolo spermatozoo in un ovulo maturo utilizzando una tecnica nota come iniezione intracitoplasmatica. Per attuare questa sperimentazione sono stati utilizzati i canguri grigi orientali, una specie non a rischio, tuttavia questa tecnica può essere adottata con altri tipi di marsupiali, inclusi i koala e i diavoli della Tasmania.