la risposta italiana

Dazi Usa, il governo prepara un piano di sostegno per le imprese

La Premier"punta ai fondi non utilizzati del PNRR per aiutare le aziende colpite. Il 16 aprile volerà"a Washington per incontrare Trump

di Laura Berlinguer
08 Apr 2025 - 12:27
01:28 

Il governo è pronto a sostenere le imprese colpite dai dazi imposti da Trump. Nel giorno dell'incontro, a Palazzo Chigi, con le categorie produttive, la premier ribadisce che occorre determinazione e pragmatismo: niente allarmismi, che rischiano di provocare danni maggiori di quelli connessi al balzo delle tariffe.

Un piano definito ancora non c'è, ma si comincia a delineare una possibile strategia. L'ipotesi è quella di attingere alle risorse del PNRR per aiutare le aziende. Circa 6 miliardi, secondo i calcoli dell'esecutivo, che potrebbero arrivare dai fondi per la transizione 5.0, in gran parte non utilizzati.

Il dossier è stato al centro della riunione della task force convocata da Giorgia Meloni. La premier rilancia l'urgenza di un cambio di rotta in Europa, allentando le maglie del Patto di Stabilità e rivedendo quelle che definisce normative ideologiche sul Green Deal. Occorre, dunque, la sponda di Bruxelles.

Le imprese aspettano risposte rapide e incisive. Il ministro Giorgetti, in linea con la premier, esclude un decreto per stanziare fondi ad hoc che rischierebbero di fare saltare i conti pubblici.

Le filiere più danneggiate dai dazi sono quelle dell'agroalimentare, la farmaceutica, la meccanica di precisione, l'automotive, la moda e, in generale, tutto il settore del lusso.

Giorgia Meloni conferma che il primo obiettivo resta quello di negoziare con gli Stati Uniti. Salvo colpi di scena, il 16 aprile la premier volerà a Washington per un faccia a faccia con Donald Trump. Non sarebbe però una fuga in avanti dell'Italia, ma una trattativa sostenuta dall'Europa. Il sogno di Giorgia Meloni, filtra da Palazzo Chigi, è quello di convincere Trump ad azzerare i dazi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri