Per il presidente del Consiglio si deve lavorare "per scongiurare in tutti i modi possibili una guerra commerciale" ma ciò non esclude "se necessario di dover difendere le nostre produzioni"
di Francesca Pozzi"L'introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti nei confronti dell'Unione europea è una misura che ritengo sbagliata e che non conviene a nessuna delle parti." Giorgia Meloni, in stretto contatto con Ursula von der Leyen, commenta a caldo sui social la notizia dei dazi del 20% imposti da Donald Trump. Il premier ha annullato gli impegni previsti in agenda per concentrarsi sulle azioni da intraprendere. Preoccupata soprattutto per le pesanti ripercussioni sui produttori italiani. "Faremo tutto il possibile per lavorare a un accordo con gli Stati Uniti, con l'obiettivo di scongiurare - sottolinea - una guerra commerciale che inevitabilmente indebolirebbe l'Occidente a favore di altri attori globali. In ogni caso, come sempre, agiremo nell'interesse dell'Italia e della sua economia, anche confrontandoci con gli altri partner europei". Sulla stessa linea il ministro degli Esteri Tajani.