parla il presidente del consorzio

Dazi, Zaghini (Grana Padano): "Usa sono terzo mercato, sarebbe una sciagura"

L'allarme del presidente del Consorzio che parla di"215.000 forme esportate Oltreoceano

di Donata Rivolta
16 Apr 2025 - 19:51
01:32 

Nel 2024 le esportazioni di Grana Padano DOP hanno superato le vendite sul mercato nazionale, raggiungendo il 52% della produzione complessiva commercializzata con ben 2.685.541 forme e un incremento del 9,15% rispetto all'anno precedente. A questo risultato ha contribuito soprattutto la Lombardia, con oltre 4milioni di forme prodotte, circa il 72% del totale, con Cremona terza provincia per produzione, salita a oltre 938mila forme lavorate nei suoi nove caseifici, con la media più alta per azienda. Si tratta di un traguardo storico che la filiera del Grana Padano celebra al "Formaggi & Sorrisi - Cheese and Friends Festival". "La capacità imprenditoriale della filiera del Grana Padano in Lombardia e a Cremona è un modello e 'Formaggi & Sorrisi' si conferma un forte e preciso segnale culturale: produrre in modo sostenibile, restituendo al territorio ricchezza, valori, esempi e sorrisi, le peculiarità del saper fare - ha affermato Renato Zaghini, presidente del Consorzio Tutela Grana Padano. - Ora questa ricchezza di prodotti, di imprenditori, di addetti coinvolti va tutelata attraverso la diplomazia, ma con fermezza e obiettivi chiari. Siamo ancora sotto la minaccia di dazi agitati a giorni alterni dagli Stati Uniti, terzo mercato mondiale per il Grana Padano con 215.000 forme esportate, dove le nostre forme sono entrate nella cultura alimentare e del gusto. Imporli sarebbe quindi una sciagura incomprensibile, perché danneggerebbe soprattutto i consumatori americani e un colpo grave al nostro export, per il quale puntiamo a crescere su altri mercati".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri