Gli aspiranti boss, ragazzini sempre più giovani, si fanno pubblicità su Telegram e WhatsApp dove elencano i costi di quelli che loro chiamano menù
di Andrea NociLa camorra ha affidato lo spaccio di droga a Secondigliano, quartiere alla periferia nord di Napoli, a ragazzini sempre più giovani. Un mercato illegale che evolve e si adegua ai tempi. Perché gli aspiranti boss hanno messo in piedi una piazza virtuale: si fanno pubblicità su Telegram e WhatsApp dove elencano i costi di quelli che loro chiamano menù. Marrone per l’hashish, verde per la marijuana. Hanno la camorra alle spalle e talmente tanta merce da poter proporre offerte scontate, anche il compri tre e paghi due. Ed è proprio 3X2 che si chiama la nuova piazza di Secondigliano: 20 euro per 3 grammi d'erba, perché come scrivono "più compri meno paghi". Prima dell'acquisto, sempre sui social, fanno vedere la merce a disposizione.
Solo negli ultimi quindici giorni la polizia ha arrestato quattro giovanissimi per spaccio di droga. Tutti ragazzi facilmente rimpiazzabili se dovessero finire in carcere, perché per ogni giovane arresto c'è subito pronto il ricambio. I venditori ambulanti del mercato 3x2 avrebbero anche un orario per quello che loro chiamano lavoro.