sì a risposte ragionate

Forza Italia, Tajani: "Europeisti ma no alla guerra dei dazi"

Il Consiglio nazionale azzurro rilancia il ruolo del partito nel PPE

di Enrico Laurelli
05 Apr 2025 - 22:36
01:35 

"Noi non siamo sfascisti né pacifinti. Noi siamo sempre stati coerenti, in maggioranza, all'opposizione e quello che dicevamo nel '94 lo diciamo anche oggi nel 2025".

No alla guerra dei dazi, sì a risposte ragionate, è l'Europa a dover trattare con gli Stati Uniti. Parte da qui Antonio Tajani che apre il Consiglio nazionale di Forza Italia nel nome di un nuovo europeismo fatto di riforme, innovazione, vicinanza ai popoli d'Europa. Ecco la risposta dell'Unione alle nuove tariffe commerciali: agire e non perdere la calma. Il nostro governo, convintamente europeista.

"Il presidente del Consiglio non ha mia fatto scelte contro l'Europa. Se fosse diversamente non staremmo in questa maggioranza. È la storia del centrodestra che è una storia a favore dell'Europa. In Europa, che è la nostra storia, la nostra identità, i nostri valori, le sue radici cristiane."

Prende la parola Manfred Weber, presidente dei Popolari europei, che ricorda la grande visione europeista di Silvio Berlusconi, i valori cardine della costruzione del continente.

Gli interventi, il dibattito, la riflessione all'interno di Forza Italia che, sottolineano i dirigenti, cresce nei consensi nel Paese e che guarda al congresso dei Popolari europei fissato a fine mese a Valencia in Spagna.

"Che dimostrerà quanto è importante il popolarismo europeo anche per cambiare l'Europa. Questo è l'obiettivo che abbiamo: avere un'Europa burocratica meno forte, un'Europa politica più forte."

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri