Le celebrazioni al polo riabilitativo Sair di Roma
di Beatrice Bortolin"All'età di 3 o 4 anni mio figlio ha cominciato ad avere comportamenti particolari, all'inizio sembrava iperattività. Poi si è scoperto che rientrava nello spettro autistico" è il racconto del papà di Flavio, un bambino assistito dal polo riabilitativo Nuova Sair di Roma, una cooperativa in convenzione con il sistema sanitario nazionale, si assistono 400 bambini dai 3 anni fino all’età adulta. In Italia, secondo i dati del ministero della Salute, un bambino su 77 di età compresa tra i 7 e i 9 anni ne è affetto. "Lavorando con loro ci accorgiamo che hanno delle potenzialità che spesso non vengono considerate. È importante accrescere la consapevolezza sul loro modo di sentire, di vedere" spiega la dottoressa Giada Lauretti, Neuropsichiatra infantile.