In manette anche ex sindaco

Giugliano (Napoli), scambio elettorale politico-mafioso: 25 arresti

L'organizzazione criminale"interveniva anche per dirimere controversie tra privati. Secondo le accuse, il clan Mallardo avrebbe condizionato la"campagna elettorale per le elezioni comunali nel settembre del 2020

di Andrea Noci
03 Feb 2025 - 15:12
01:23 

L'amministrazione comunale di Giugliano in Campania, a nord di Napoli, sarebbe stata condizionata dal clan Mallardo. È quanto emerge da un'indagine dei carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda, che ha portato all'arresto di 25 persone, ra cui l'ex sindaco. L'organizzazione criminale, componente della cosiddetta "Alleanza di Secondigliano", interveniva anche per dirimere le controversie tra privati. Il clan avrebbe condizionato, secondo l'ipotesi accusatoria, la campagna elettorale per le elezioni comunali nel settembre del 2020. Tra i reati contestati nella forma aggravata figurano l'associazione di tipo mafioso, lo scambio elettorale politico-mafioso, l'estorsione, la tentata estorsione, l'usura, il trasferimento fraudolento di valori e la corruzione.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri