Le risorse arriverebbero dalla lotta all'evasione che ha fruttato ben 32 miliardi e 700 milioni: a dirlo è il"viceministro dell'Economia Maurizio Leo
di Giuliana GrimaldiIrpef più leggera per il ceto medio: la promessa del Governo prende forma. Il viceministro dell'Economia Maurizio Leo ha svelato alcune novità sulla tassa che pagano tutti i cittadini che percepiscono reddito. Obiettivo, agevolare la fascia tra 28mila e 50mila euro, con l'ambizione di estendere il beneficio fino a 60mila euro. Le risorse arriverebbero dalla lotta all'evasione che ha fruttato ben 32 miliardi e 700 milioni. Una parte di questo tesoretto, secondo Leo, potrebbe finanziare il taglio delle aliquote. Non solo: anche la crescita dell'occupazione promette di garantire nuove entrate per sostenere la riforma.
Intanto si prepara una ciambella di salvataggio per i contribuenti in difficoltà con la rottamazione quater. Il viceministro ha confermato che i tecnici stanno lavorando a un emendamento al decreto Milleproroghe per concedere una nuova chance a chi non ha rispettato le scadenze. La misura riguarderà le cartelle dal 2000 al giugno 2022.
La delega fiscale si arricchisce poi di un decreto correttivo che toccherà tre punti chiave: Statuto del contribuente, reato di contrabbando e contenzioso in Cassazione. Con l'obiettivo di rendere il fisco più equo e il rapporto tra Stato e cittadini sempre più trasparente.