Dopo due anni in giro per il mondo al via il Tour Mediterraneo che toccherà 17 città e si concluderà a Genova il 10 giugno, giornata della Marina Militare
La nave scuola Amerigo Vespucci è arrivata nel porto di Trieste dopo due anni di navigazione in giro per il mondo accolta dall'inno nazionale, dalle imbarcazioni della barcolana e dalle frecce tricolori. Questa è la tappa finale del tour mondiale compiuto dalla nave scuola della Marina Militare, ambasciatrice del Made in Italy nel mondo. Da qui avrà inizio il “tour mediterraneo” che toccherà 17 città e si concluderà a Genova il 10 giugno
Trieste ha accolto così la "nave più bella del mondo". E' un abbraccio che facciamo all'Italia e agli italiani", le parole di Luca Andreoli, l'ad di Difesa Servizi, la società in house del ministero della Difesa che ha gestito la pianificazione e realizzazione del tour, organizzato insieme con 12 ministeri. I saluti dalla banchina e gli abbracci con le famiglie hanno fatto da cornice all'arrivo del veliero. Poi, il tradizionale taglio del nastro che ha dato vita alla "nuova avventura" dell'Amerigo Vespucci.
Fino al 10 giugno, infatti, il veliero costeggerà l'Italia intera - salvo le due soste in Albania e Malta - per portare "il racconto del mondo" incontrato negli ultimi due anni di navigazione. "Oggi comincia un'avventura nuova - le parole del capo di Stato Maggiore della Marina, l'ammiraglio Enrico Credendino - Fino ad ora abbiamo portato l'Italia nel mondo, oggi il Vespucci porta il mondo in Italia". "Renderemo ogni tappa un momento di confronto, crescita e condivisione", gli ha fatto eco il ministro della Difesa, Guido Crosetto. "In 20 mesi l'Amerigo Vespucci ha accolto centinaia di migliaia di visitatori e numerose autorità permettendo loro di conoscere le eccellenze e le tradizioni italiane anche grazie al Villaggio Italia - il discorso del capo di Stato Maggiore della Difesa, il generale Luciano Portolano durante la cerimonia di inaugurazione organizzata per l'occasione nella 'pancia' di Nave Trieste. A fare gli onori di casa il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, e il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. "Quando riesce a fare squadra, a remare tutti nella stessa direzione - il loro messaggio - il successo è assicurato e il tour Vespucci ne è la dimostrazione".