L'apertura delle celebrazioni nel segno di Eduardo De Filippo
di Bruna VarrialeIl mito che le ha consegnato il nome di Partenope racconta che la sirena, non riuscendo ad ammaliare Ulisse con il suo canto, si lascio trascinare delle onde finendo sugli scogli dell'isolotto di Megaride, dove oggi sorge il Castel dell'Ovo. E della sirena, Napoli che compie 2500 anni, ha conservato il suo fascino, incantando con i suoi vicoli, la sua storia, il suo cibo, la sua musica e attira turisti che arrivano da ogni parte del mondo. "La città è in grande crescita, c'è un grande impegno dei cittadini", afferma il sindaco Gaetano Manfredi. La città ha dato ufficialmente il via alle celebrazioni con la proiezione del film "Napoli Milionaria" al Teatro San Carlo.