MIsure di sostegno ai genitori e ai centri, soprattutto al Sud
di Stefania ScordioUn piano per la famiglia per supportare i genitori nella gestione dei figli attraverso una rete territoriale di welfare. Il governo punta a contrastare il fenomeno della denatalità. I dati dell'Istat lanciano l'allarme: registrato un ulteriore calo della fecondità, nascite quasi dimezzate in 30 anni. In Italia le famiglie sono sempre più ristrette: oltre un terzo è formata da una sola persona mentre 20 anni fa erano un quarto del totale. Il 61,3% è composta da un nucleo, ovvero due persone con una relazione di coppia o un legame genitore-figlio. L'età del primo parto aumenta a 32 anni e mezzo. Le risorse punteranno a rafforzare i centri già presenti e a crearne di nuovi soprattutto nelle regioni del Sud.