L'ex ministro della Cultura

Sangiuliano, caso archiviato: "Mesi di tormento, ora guardo avanti"

Il Tribunale dei Ministri ha escluso peculato e rivelazione di segreto d'ufficio per l'ex titolare della Cultura

di Alessandra Chertizza
09 Apr 2025 - 13:12
01:32 

Sono stati mesi di tormento per Gennaro Sangiuliano, come li ha definiti lui stesso, ma ora l'ex ministro della Cultura può guardare avanti.

Il Tribunale dei Ministri ha archiviato il caso che lo vedeva indagato per peculato e rivelazione di segreto d'ufficio: non ci sarà nessun procedimento contro di lui.

L'affaire Boccia era esploso alla fine della scorsa estate: il rapporto con la giovane imprenditrice campana; le trasferte ministeriali in sua compagnia come a Pompei, a giugno, a ridosso del G7 della Cultura; le dichiarazioni della donna che aveva fatto sapere di essere stata messa al corrente dall'allora ministro di informazioni che sarebbero dovute rimanere riservate. E la sua nomina a consigliere per i grandi eventi, sospesa dallo stesso Sangiuliano, con la reazione al veleno di Maria Rosaria Boccia: una tempesta perfetta che lo aveva portato a rassegnare le dimissioni.

Ma le accuse ora sono cadute. Il Tribunale dei Ministri ha accertato che i viaggi della donna non erano stati pagati con soldi pubblici, come aveva sempre affermato Sangiuliano.

Unanime la solidarietà di Fratelli d'Italia: "La sinistra lo ha insultato per mesi, ora chieda scusa", tuona Donzelli.

"Ho trovato sulla mia strada magistrati competenti e di grande professionalità", commenta invece Gennaro Sangiuliano che nel frattempo ha ripreso la sua attività di giornalista per la tv di Stato e si trova già a Parigi, come corrispondente.

Continua invece l'indagine nei confronti di Maria Rosaria Boccia, accusata dall'ex ministro di stalking e lesioni personali: nel fascicolo aperto dalla Procura di Roma, starebbe emergendo - secondo la difesa di Sangiuliano - l'ipotesi di un presunto "metodo Boccia", messo in pratica dalla donna anche con altre persone.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri