La ricorrenza

Si celebra la Giornata internazionale della geografia

Per l'occasione, un viaggio fisico e mentale parte da Villa Celimontana, a Roma, nella cornice di Palazzo Mattei, e trasporta i visitatori in mondi lontani

di Fabiola Mosciatti
04 Apr 2025 - 19:57
01:39 

Carte geografiche antiche, fotografie del passato, libri rari. È il viaggio fisico e mentale che - nella Giornata internazionale della geografia - parte da Villa Celimontana, a Roma, nella cornice di Palazzo Mattei, e trasporta i visitatori in mondi lontani. Nella Sala del Mosaico si possono ammirare volumi che riguardano l'esplorazione al femminile, ma anche filmati. Nella Sala Green Screen, intitolata ad Emilio Salgari, i visitatori possono invece immergersi in paesaggi lontani nel tempo e nello spazio, con l'aiuto anche di innovazioni tecnologiche.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri