La lenta rinascita del sito Unesco dopo anni di guerra: i picnic delle famiglie dove prima regnavano i jihadisti
Immagini spettacolari mostrano la nuova vita di Palmira, l'antica città siriana patrimonio Unesco che sta rinascendo dopo anni di occupazione dello Stato Islamico. Il sito archeologico, devastato dagli jihadisti, sta tornando a vivere con famiglie locali che organizzano picnic e si rilassano tra i maestosi resti dell'antica città del deserto. Le riprese aeree mostrano la vastità del complesso archeologico, dove le persone possono nuovamente passeggiare e fumare il narghilè tra le colonne millenarie. Il sito è stato riaperto al pubblico dopo la caduta del presidente siriano Bashar al-Assad.