la protesta

Spagna, marea arancione in 40 città contro caro affitti e overtourism

I manifestanti denunciano: "Abbiamo diritto a una casa a un giusto prezzo"

di Matteo Pedrazzoli
05 Apr 2025 - 19:57
01:31 

Una marea arancione riempie le vie della Spagna. Sono i manifestanti del movimento contro il caro abitazione e l'overtourism: nell'ultimo decennio l'affitto medio è raddoppiato mentre gli stipendi sono aumentati di circa il 20%.

Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia ma anche San Sebastian, Las Palmas de Gran Canaria e Santiago de Compostela. Sono in tutto 40 le città spagnole, grandi e piccole che hanno deciso di protestare contemporaneamente. Trovare casa in affitto è diventato sempre più difficile e per questo i prezzi sono aumentati. Secondo un report della banca centrale spagnola per risolvere il problema servirebbero circa un milione di nuove abitazioni.

Una delle principali richieste dei manifestanti, oltre alla riduzione generalizzata dei canoni di locazione, è lo stop alla proliferazione incontrollata di appartamenti turistici. I proprietari di casa infatti preferiscono affittare per periodi più brevi e a cifre più alte ai turisti.

Il messaggio dei manifestanti è chiaro, come scritto anche sugli striscioni: "Abbiamo diritto a una casa a un giusto prezzo". Il movimento era nato nel 2023 a Tenerife dove i residenti erano scesi in strada per chiedere un modello di turismo sostenibile e denunciare la mancanza di soluzioni abitative. Un problema sentito da molti spagnoli dato che poco meno della metà delle famiglie in affitto spende il 40% del suo reddito per pagare il canone di locazione.

Una protesta che sembra solo all'inizio. A Barcellona - dove solo nel 2024 sono arrivati quasi 16 milioni di turisti - è apparso anche un enorme murale, con la scritta esplicativa: "Il turismo sta uccidendo questa città".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri