Romolo e Remo

Usa, la "rinascita" dei lupi estinti 10mila anni fa

L'impresa della società di ingegneria genetica Colossal Biosciences

di Simone Cerrano
09 Apr 2025 - 22:47
01:34 

Questi batuffoli bianchi non sono, come si potrebbe pensare ad un primo sguardo, due teneri cuccioli di cane: si tratta di lupi ma non di quelli comuni, che ormai sono tornati a ripopolare in abbondanza anche i nostri boschi e le nostre montagne. Hanno sei mesi, si chiamano Romolo e Remo e sono enocioni, conosciuti anche come Dire Wolf, Metalupi, o, nel linguaggio comune, "lupi cattivi". Una specie resa celebre dalla serie tv “Il Trono di Spade”, che esisteva sul pianeta Terra tra i 200mila e i 10mila anni fa. Nel 2025 è nato anche il terzo esemplare, una femmina, Khalesi. Sono il frutto di una operazione di avveniristica ingegneria genetica in perfetto stile Jurassic Park portata a termine dall'azienda statunitense Colossal Biosciences. La specie estinta è stata riportata in vita partendo da un Dna antico e conservato in fossili risalenti a 11.500 e 72.000 anni fa.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri