dopo l'osteosarcoma

Da Varese a Torino, il cane Rio torna a correre grazie alla zampa... bionica

L'animale, che vive nel Varesotto con i suoi padroni, era diventato tripode dopo un osteosarcoma; con il nuovo arto stampato in 3D potrà condurre una vita normale

14 Feb 2025 - 15:48
 © Da video

© Da video

Non era una frattura né uno strappo o un'infezione il problema alla zampa anteriore sinistra che faceva ululare di dolore il pastore australiano Rio, di due anni. Dopo una serie di accertamenti, l'intuizione di un veterinario della clinica Malpensa di Samarate, in provincia di Varese, dove il cane vive con i suoi padroni, rivela la cruda verità: si tratta di osteosarcoma dell'omero, tumore osseo aggressivo e molto doloroso, che porterà prima Rio alla zoppia e poi all'amputazione dell'arto. Ma ora il cane può tornare a correre e a una vita normale grazie a una zampa bionica, realizzata con una stampante 3D presso l'Officina Ortopedica Maria Adelaide di Torino.

E' proprio il laboratorio piemontese a dare la notizia del ritorno alla normalità del pastore australiano, pubblicando sulle sue pagine social un video di Rio che finalmente corre felice su un prato con la zampa stampata in 3D. Il cane, infatti, dopo l'amputazione dell'arto avvenuta a gennaio in una clinica veterinaria specializzata di Roma, non aveva più equilibrio e non riusciva più a camminare.
 

Così i suoi padroni, per aiutare l'animale a ritrovare una postura più equilibrata e a poter tornare a correre senza affaticare le altre zampe sane, hanno pensato di rivolgersi proprio all'Officina Ortopedica Maria Adelaide di Torino per valutare la possibilità di una protesi. "Con la stessa tecnologia utilizzata per le protesi destinate agli esseri umani, ne è stata realizzata una su misura per lui, - spiega a La Stampa Roberto Ariagno, direttore del laboratorio. - Il moncone della zampa è stato scansionato con uno scanner a luce strutturata per ottenere le misure in maniera assolutamente precisa. Non è la prima volta che applichiamo ausili di questo tipo ai cani".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri