Della delegazione faranno parte Rita Bernardini, Maria Brucale, Massimo Arlechino, Giorgio Colangeli, Flavia Romana Graziani, Giuseppe Sant'Angeli, Federico Canziani, Stefano Magnapane e Alice Arlechino
© Ansa
Il giorno di Pasqua una delegazione di "Nessuno tocchi Caino" visiterà la Casa Circondariale di Rebibbia femminile per verificare le condizioni di detenzione. L'associazione ricorda che gli ultimi dati al 31 marzo rilevavano che a Rebibbia femminile erano ristrette 375 donne in 264 posti, con un sovraffollamento del 142%. Le donne straniere erano 115. Quello di Rebibbia è il più grande carcere femminile europeo ed è uno dei tre istituti italiani (insieme alle Case di Reclusione di Trani e di Venezia) esclusivamente dedicati alle donne.
Tutte le altre detenute sono carcerate in sezioni femminili di 45 carceri concepite per ospitare uomini. Al 31 marzo scorso le donne detenute in Italia erano in tutto 2.703 pari al 4,3% dell'intera popolazione carceraria. Della delegazione di "Nessuno tocchi Caino" faranno parte Rita Bernardini, Maria Brucale, Massimo Arlechino, Giorgio Colangeli, Flavia Romana Graziani, Giuseppe Sant'Angeli, Federico Canziani, Stefano Magnapane e Alice Arlechino.