La diretta

25 Aprile 2025, Mattarella: è sempre tempo di Resistenza, sempre attuali suoi valori| Meloni: onoriamo valori negati dal fascismo

Schlein: "La Costituzione è il nostro faro, importante festeggiare la libertà". A Romano di Lombardia si canta "Bella ciao" nonostante il divieto. Aggiornamenti in tempo reale da Roma, Genova, Milano, Torino e dalle piazze di tutto il Paese

25 Apr 2025 - 15:56
1 di 12
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Nel giorno delle celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto la una corona d’alloro sull’Altare della Patria prima di volare a Genova, dove nel discorso al cimitero monumentale di Staglieno in memoria dei caduti della Resistenza ricorda: "Sempre attuali i suoi valori". "Riaffermiamo i valori democratici che furono negati dal fascismo, il 25 Aprile sia momento di concordia nazionale", ha detto Giorgia Meloni. Elly Schlein: "La Costituzione è il nostro faro, va attuata fino in fondo". A Romano di Lombardia la folla sfida il sindaco che aveva vietato di suonare "Bella ciao" e canta in strada. La Festa della Liberazione 2025 cade in un clima di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, i cui funerali si terranno domani in San Pietro. Il Quirinale ha rimodulato l’agenda del capo dello Stato, che tornerà a Roma nel pomeriggio per accogliere le delegazioni estere attese ai funerali. Ma sale l'allerta delle forze dell'ordine che temono scontri nelle grandi città dove potrebbero verificarsi tensioni tra gruppi filo palestinesi e gruppi ebraici. Giovedì sera le prime avvisaglie con scontri a Torino.


Dopo aver deposto la corona di fiori e reso omaggio ai caduti i rappresentanti della Comunità ebraica di Roma stanno lasciando la zona della Piramide, percorrendo alla spicciolata via del Campo Boario. "Si scioglierà all`altezza di via Zabaglia, davanti agli archi di Testaccio". Un nutrito schieramento delle forze dell`ordine ha impedito qualsiasi contatto con il presidio dei pro Palestina che impegnano l`area antistante la stazione della metropolitana. La polizia chiudendo via Ostiense con blindati e agenti in antisommossa ha creato di fatto una grande "zona cuscinetto", come è stata definito da un funzionario presente nella piazza.


Piazza di Porta San Paolo, nel quartiere Ostiense a Roma, è stata divisa, dai blindati delle forze di polizia per evitare il contatto tra manifestanti, pro Palestina e quelli della brigata ebraica. Gli slogan che campeggiano sugli striscioni, pro Palestina, sono 'Israele assassino, 'Israele fascista, Stato terrorista' e 'Palestina libera'. Centinaia di persone affollano la piazza.


"80° Anniversario della #Liberazione 'Libertà, una storia che si difende ogni giorno.' Buon #25aprile". Questo il messaggio su X del ministro della Difesa Guido Crosetto per l'ottantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.


Arrivato il corteo della Brigata Ebraica per il 25 aprile a piazzale Ostiense a Roma. Verranno deposte le corone d'alloro per i caduti. In apertura lo striscione '25 aprile, antifascisti sempre'. Presenti le autorità della Comunità ebraica, con Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, il rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Cer Victor Fadlun. Dall'altro lato della piazza, blindata dalle forze dell'ordine, il presidio di oltre 300 persone di Pro Pal, che urlano "assassini".


In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, Mediaset trasmette il 25 aprile uno spot celebrativo su tutte le emittenti del gruppo. Protagonista è la bandiera italiana, accompagnata dal messaggio '25 aprile - 80 anni di libertà', che sottolinea il valore simbolico della giornata e il legame con i principi fondanti della Repubblica".


Scontri in piazza Castello a Torino giovedì sera al termine della fiaccolata organizzata dalla Città per il 25 Aprile. A cerimonia ultimata i componenti dello spezzone 'antagonista' del corteo, composto da autonomi, attivisti dei centri sociali e di movimenti filo palestinesi, sono saliti sul palco dopo avere rimosso le transenne. In un punto i dimostranti sono giunti a contatto con il cordone delle forze dell'ordine che ha risposto con una manovra di alleggerimento e delle manganellate.


A Genova è attesa la visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato, dopo aver deposto una corona d'alloro al campo dei partigiani del cimitero monumentale di Staglieno, alle 12 parteciperà alla cerimonia ufficiale al Teatro Nazionale Ivo Chiesa, dove terrà un discorso e assisterà allo spettacolo teatrale "D'Oro - Il sesto senso del partigiano". 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri