Il tribunale di Roma ha riconosciuto l’imprenditore colpevole di violenza psicologica su moglie e figlia. Gli abusi anche quando la conduttrice era nella casa del Grande Fratello
© IPA
Al termine di un processo durato oltre tre anni, la quinta sezione penale del tribunale di Roma ha inflitto 2 anni e 2 mesi di reclusione a Roberto Parli, 50 anni, ex marito di Adriana Volpe, con l'accusa di maltrattamenti familiari ai danni della conduttrice televisiva e della figlia oggi tredicenne. Secondo la sentenza, l'imprenditore monegasco avrebbe agito "in abituale stato di alterazione per alcol e psicofarmaci", sottoponendo madre e figlia a continue minacce e umiliazioni tra il 2020 e il 2021.
I giudici depositeranno le motivazioni entro 90 giorni. La difesa, rappresentata dall'avvocata Laura Corbetta, ha già annunciato la volontà di ricorrere in appello: "Non ci sono i presupposti per questa decisione", ha dichiarato l'avvocata all'uscita dall'aula affermando però di voler attendere la pubblicazione della sentenza prima di prendere decisioni. La parte civile, guidata dall'avvocato Giuseppe Marazzita, parla invece di "vittoria della dignità umana".
Il capo d'imputazione ricostruisce episodi iniziati durante la partecipazione di Volpe al Grande Fratello Vip (gennaio-marzo 2020). In quel periodo Parli, davanti alla figlia, avrebbe urlato al telefono: "Le rovino la carriera, non le faccio più vedere la bambina", e avrebbe portato la minore in Svizzera senza consenso. Al rientro, l'autorità elvetica gli impose il divieto di avvicinamento. Minacce di morte e post diffamatori su Instagram avrebbero poi alimentato il clima di paura, sfociato nella denuncia presentata nell'ottobre 2021.
"Non c'è intento punitivo", ha spiegato la conduttrice ai cronisti. "Spero solo che questa sentenza lo aiuti a prendere coscienza di ciò che ha fatto. L'ho fatto per nostra figlia". Entro fine luglio la difesa potrà formalizzare l'appello. Nel frattempo restano in vigore il divieto di avvicinamento e l'affidamento esclusivo della minore alla madre. In caso di conferma in secondo grado, Parli rischia la revoca delle attenuanti e l'eventuale sospensione della patria potestà.
Volto storico della tv italiana, Adriana Volpe (Trento, 31 maggio 1973) debutta come valletta nel 1993 a Scommettiamo che…? su Rai 1. Dal 1999 conduce per dieci stagioni Mezzogiorno in famiglia e, dal 2009 al 2017, I fatti vostri su Rai 2. Giancarlo Magalli le ha chiesto scusa nel 2024 a Verissimo dopo anni di tensioni nate proprio in quel programma. Nel 2020 entra nella Casa del Grande Fratello Vip, esperienza che le apre le porte a TV8 con il morning show Ogni Mattina; nel 2021-22 torna in Mediaset come opinionista del reality e nel 2024 rientra in Rai con il talk BellaMa’. Nel 2025 fa notizia la relazione con l’ingegnere Dario Costantini.
Classe 1973, svizzero del Canton Ticino e residente a Montecarlo, Roberto Parli è titolare dell’agenzia RP & Blackmond, specializzata in consulenza e intermediazione immobiliare di lusso fra Europa, USA e Dubai. Imprenditore riservato, è salito alla ribalta soltanto dopo il matrimonio con la conduttrice, mantenendo comunque una vita lontana dai riflettori.