struttura strategica Usa e Nato

Allarme a Sigonella, la base navale Usa in lockdown per oltre due ore

L'allarme è scattato per un'auto sospetta vicino a uno degli ingressi della Naval Air Station; la situazione è poi tornata sotto controllo

26 Feb 2025 - 13:16
 © IPA

© IPA

La base aeronavale americana di Sigonella, in Sicilia, è stata posta in lockdown per oltre due ore a causa di un'auto sospetta vicino a uno degli accessi. Ad annunciarlo è stata la stessa pagina Facebook della base, sottolineando che "A causa di una problematica alla Naval Air Station Sigonella, è attivo uno stato di lockdown". Dopo i controlli, alle 11:25 la situazione è tornata alla normalità.

Secondo quanto riferito successivamente, il lockdown è scattato a causa della presenza di un'auto sospetta: il timore era che nella vettura fosse stato posizionato esplosivo per un attentato. Dopo i controlli dei carabinieri presenti nella base e degli artificieri della marina Usa, il lockdown è stato revocato. Altri controlli sono stati eseguiti in tutto il perimetro della base che è sotto il comando dell'aviazione militare italiana. 

La Naval Air Station di Sigonella, chiamata in codice NAS2, è una delle quattro strutture che compongono la base siciliana. La NAS di Sigonella viene gestita congiuntamente dalla marina statunitense e dall'aeronautica militare italiana, ed è un importante hub logistico sia per le forze armate americane sia per la Nato. Proprio da Sigonella vengono infatti gestite e supportate missioni di sorveglianza, ricognizione, rifornimento e trasporto merci.

La base è anche utilizzata dalla Sesta Flotta degli Stati Uniti, e svolge quindi un ruolo strategico per le operazioni militari americane in Europa, Africa e Medio Oriente. Vi sono stanziati militari della marina Usa, del corpo dei marine, dell'esercito e dell'aeronautica statunitensi, oltre al personale militare italiano.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri