la terra trema

Paura in Calabria, forte scossa sismica a Scilla

Il terremoto avvenuto in piena notte ma avvertito dalla popolazione che si è riversata in strada

29 Ago 2012 - 09:14
 © Ap/Lapresse

© Ap/Lapresse

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata in provincia di Reggio Calabria, nel distretto dello Stretto di Messina. Le località prossime all'epicentro sono Scilla, Villa San Giovanni e Campo Calabro. Dai primi rilievi della Protezione civile non risultano al momento danni a persone o cose.

Sui social network la notizia dilaga
Su Twitter e su Facebook è stato un tam tam immediato. Centinaia di persone hanno iniziato a diffondere notizie e immagini del sisma. E l'hashtag #terremoto è subito balzato in testa alla classifica. Ma al momento non sembrano esserci stati danni rilevanti, stando ai messaggi inviati.

Intasati i centralini dei vigili del fuoco
Sono state numerosissime le telefonate che hanno intasato i centralini dei vigili del fuoco di Reggio Calabria dopo la scossa di terremoto nell'area dello Stretto di Messina. Il sisma ha provocato molto spavento tra la popolazione. Molti i cittadini che sono stati svegliati di soprassalto. La scossa si è verificata ad una profondità di 45,5 chilometri ed è stata avvertita a Messina e nei comuni calabresi e siciliani dell'area dello Stretto.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema