SULLA SS VESUVIANA

Incidente d'auto nel Napoletano, tre morti

Coinvolte tre auto, 5 i feriti gravi. Lo scontro frontale sulla strada statale 268 "Vesuviana"

10 Feb 2013 - 22:58
 © LaPresse

© LaPresse

E' di tre morti (due giovani e un anziano) e cinque feriti gravi il bilancio di un incidente stradale che ha coinvolto tre vetture nel Napoletano. Lo scontro frontale è avvenuto sulla strada statale 268 "Vesuviana", in un tratto compreso tra i comuni di Somma Vesuviana e Ottaviano. Sul posto sono intervenute sei ambulanze del 118, carabinieri e vigili del fuoco.

Ecco chi erano le vittime: Giovanni Cantiero di 19 anni, Armando Busiello di 18 e Salvatore Di Palma di 69 anni, le vittime dello spaventoso incidente stradale verificatosi intorno alle 20. Secondo una prima ricostruzione, a determinare l'incidente all'altezza del km 10.200, nel comune di Somma Vesuviana, sarebbe stato uno scontro frontale tra una Fiat 500 e una Ford Fusion. Una terza macchina che seguiva una delle due coinvolte nello scontro, una Mini One, non avrebbe fatto in tempo a frenare la propria corsa tamponando la vettura che le stava davanti. Le tre persone decedute erano nelle due auto coinvolte nello scontro frontale. Dei cinque automobilisti feriti, invece, quattro sono stati ricoverati a Napoli, negli ospedali Cardarelli e Loreto Mare, e uno all'ospedale di Sarno (Salerno).

La scena che si è presentata ai soccorritori, con le macchine accartocciate in un groviglio di lamiere, è di quelle raccapriccianti al punto da aver provocato alcuni casi di svenimento tra gli automobilisti di passaggio. Le auto sono andate completamente distrutte. Le vittime erano tutte originarie del Napoletano: Giovanni Cantiero e Armando Busiello, che erano a bordo di una Fiat 500, erano residenti a San Sebastiano al Vesuvio il primo e a Somma Vesuviana l'altro. Salvatore Di Palma, che era a bordo della Ford Fusion, l'altra macchina interessata dallo scontro, era invece di Poggiomarino, un altro comune dell'hinterland.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri