cronaca

Corona a Matrix: "La mia verità"

Mentana: "Fabrizio non è stato pagato"

28 Giu 2007 - 17:40

Un fiume in piena come aveva preannunciato. Così Fabrizio Corona, re dei paparazzi, indagato per i fatti di "vallettopoli", ha parlato davanti al pubblico di Matrix (Canale5), rispondendo alle domande di Enrico Mentana, che ha subito smentito la vena "mercantile" di Corona: "Non è stato pagato per venire qui in trasmissione". Corona ha raccontato la sua versione su alcune vicende. A cominciare da quella di Lapo Elkann.

Lapo Elkann
Fabrizio Corona parla della vicenda in cui rimase implicato il giovane Lapo Elkann, rampollo della famiglia Agnelli. "Non sono stato io a chiedere soldi per non far uscire l'intervista a Donato Brocco (il transessuale Patrizia nella cui casa Lapo Elkann si sentì male durante un festino), ma è stata la Fiat a rivolgersi a me", ha detto Corona. 

Il fotografo riferisce di aver rintracciato Patrizia e di aver realizzato un servizio per proporlo in esclusiva a giornali e tv tra cui "Matrix" di Mentana, "Porta a porta" di Vespa e "Oggi". "Una volta tornato a casa mi ha telefonato un alto dirigente di Mediaset e mi ha detto: questa intervista non deve uscire, dopo - ha proseguito - mi ha contattato Marco Durante della Fiat".

Mediaset smentisce
Nessun dirigente Mediaset ha mai telefonato a Fabrizio Corona: in una nota ufficiale, Cologno Monzese smentisce le dichiarazioni del fotografo secondo il quale un dirigente dell'azienda lo avrebbe chiamato per impedire l'uscita di un'intervista a Donato Brocco, il transessuale Patrizia nella cui casa Lapo Elkann si sentì male.

Francesco Totti
"Il calciatore sapeva tutto, anche della consegna dei soldi". Come un torrente in piena Fabrizio Corona tira in ballo il capitano della Roma e fornisce una versione completamente diversa sui 50 mila euro che sarebbero stati pagati per bloccare il servizio del settimanale "Gente" in cui Flavia Vento sosteneva di aver avuto una relazione con Totti. Se infatti fino ad oggi si sapeva che Vito Scala, preparatore atletico di Totti, aveva deposto affermando di aver pagato la somma all'insaputa di Totti, Corona dà invece una sua verita': ad intercedere per bloccare il servizio sarebbe stato un "personaggio importante della televisione" e la transazione di denaro sarebbe avvenuta nello studio di questi (e non in un bar come sostenuto da Vito Scala).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri