il ritratto

Chi è Li Gotti, l'avvocato che accusa il premier sul caso Almasri

L'autore della denuncia contro il governo ha un passato politico e una carriera da avvocato difensore di molti pentiti di mafia

29 Gen 2025 - 08:48
 © Ansa

© Ansa

Difensore di diversi pentiti di mafia oggi si parla di lui perché primo accusatore del governo sul caso Almasri. Avvocato penalista con una carriera anche in politica,  Luigi Li Gotti è l’autore della denuncia per favoreggiamento e peculato in concorso che ha fatto scattare l’avviso di garanzia per la premier Giorgia Meloni, i ministri Carlo Nordio (Giustizia) e Matteo Piantedosi (Interno) e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, per la vicenda del rimpatrio del cittadino libico contro cui la corte penale internazionale ha spiccato un mandato di cattura

L'avvocato dei pentiti di mafia: Brusca, Buscetta e Mutolo

Settantasette anni, originario di Mesoraca, in provincia di Crotone, Li Gotti vive a Roma dagli Anni settanta dove ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e esercita la professione di avvocato. Nella sua lunga carriera è stato difensore di diversi pentiti di mafia del calibro di Giovanni Brusca, Tommaso Buscetta e Gaspare Mutolo. E proprio dei collaboratori di giustizia, Li Gotti ha più volte ripetuto che vanno tutelati dallo Stato, perché sono fondamentali nella lotta contro la mafia. E' stato avvocato di parte civile nel processo per la strage di Piazza Fontana. Ha inoltre rappresentato la famiglia del commissario Luigi Calabresi in un lungo iter processuale. Il legale ha partecipato anche al processo per i fatti della Diaz a Genova e ai processi delle stragi di Capaci, e via D'Amelio Più recentemente, ha assistito i familiari delle vittime del naufragio di Cutro, in Calabria.

Attività politica: dal Movimento Sociale Italiano a Prodi (fino all'Idv)

Oltre all'attività forense, Li Gotti ha avuto un percorso politico di lungo corso.Parallelamente alla sua carriera di avvocato penalista, Li Gotti inizia già dagli anni '60 un 'intensa attività politica che lo porterà a entrare nelle file della destra dell'Msi a Crotone per essere poi eletto consigliere comunale.  Dopo il passaggio ad Alleanza Nazionale e una lunga militanza a destra, nel 1998 esce da An e, quattro anni più tardi, nel 2002 passa all’Italia dei valori, divenendone il responsabile del dipartimento Giustizia. Li Gotti assume l’incarico di sottosegretario alla Giustizia nel governo guidato da Romano Prodi (2006-2008). Dopodiché viene eletto senatore di Idv, il partito fondato da Antonio Di Pietro, nella circoscrizione Emilia-Romagna per il centrosinistra nella XVI legislatura (2008-2013).

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri