La decisione

Delitto di Garlasco, accolta l'istanza di ricusazione del genetista Giardina

Avrebbe dovuto occuparsi della superperizia nell'ambito della nuova inchiesta. Per il gip, l'intervista rilasciata anni fa a una trasmissione tv sullo stesso "oggetto" della consulenza (il tracciato genetico sulle unghie della vittima) potrebbe "compromettere l'apparenza di imparzialità" del super esperto

15 Apr 2025 - 17:02
Chiara Poggi, otto anni dopo © Tgcom24

Chiara Poggi, otto anni dopo © Tgcom24

Il gip di Pavia, Daniela Garlaschelli, ha accolto "l'istanza di ricusazione" della Procura nei confronti del genetista Emiliano Giardina, che avrebbe dovuto occuparsi della superperizia nell'ambito della nuova inchiesta sul delitto di Garlasco, che vede indagato Andrea Sempio in concorso con altri. L'istanza di ricusazione era stata avanzata dai legali di Alberto Stasi, all'epoca dell'omicidio fidanzato di Chiara Poggi, condannato in via definitiva a 16 anni. Motivo della richiesta un'intervista che Giardina, noto anche per avere lavorato al caso Yara, rilasciò a una trasmissione tv il 5 aprile 2017. In quell'occasione, Giardina espresse pubblicamente "valutazioni e considerazioni attinenti all'oggetto dell'incarico".

Le motivazioni

 Per il gip Daniela Garlaschelli, "l'intervista in oggetto potrebbe compromettere l'apparenza di imparzialità del perito", per quanto sia stato scelto per le sue "indiscusse capacità professionali, per la preparazione scientifica e la riconosciuta autorevolezza". Di qui la decisione di accogliere l'istanza di ricusazione del professor Giardina.

Nominati i nuovi periti

 Con l'ordinanza notificata sono stati nominati i nuovi periti. Si tratta della dottoressa Denise Albani come genetista e Domenico Marchigiani come perito dattiloscopico. L'udienza per il conferimento dell'incarico è stata fissata per il prossimo 16 maggio alle ore 11 in Tribunale a Pavia.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri