ripercussioni sulla circolazione

Bologna, guasto a un Frecciarossa: venerdì nero per i treni, disagi e ritardi su tutta la linea dell'Alta Velocità

Quindici i convogli con 90 minuti di ritardo. Ai passeggeri dei treni coinvolti è stato predisposto il rimborso integrale del biglietto

14 Feb 2025 - 23:16
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Nei pressi di Bologna un treno dell'Alta Velocità è rimasto bloccato a causa di un guasto. Il problema al Frecciarossa (partito da Torino e diretto a Napoli) ha avuto ripercussioni sulla circolazione con ritardi e rallentamenti su tutta la linea AV. Disagi anche sulla tratta Pescara-Bari per un inconveniente tecnico a un passaggio a livello all'altezza di Bari Parco Nord.

L'ultimo evento a paralizzare l'Alta Velocità è stato l'inconveniente tecnico a un Frecciarossa rimasto bloccato alle 11:40 nei pressi di Bologna. I disagi si sono susseguiti a cascata lungo tutta la penisola. In realtà, la giornata è stata costellata di inconvenienti sui binari di tutta Italia. Fin dalle 7 del mattino, quando i primi problemi si sono verificati tra Venezia e Trieste. Poi sulla linea Grosseto-Roma (per maltempo), dunque sull'Ancona-Roma. Alle 7.40 il primo contrattempo per l'Alta Velocità: nel mirino della sfortuna la Roma-Firenze, dove dopo alcuni accertamenti - durati più di un'ora - si è ripartiti con 12 Frecce fuori tabella di marcia anche fino a mezz'ora. 

Solo attorno a mezzogiorno, però, sono iniziati i disagi più 'importanti'. La Freccia Fr 9311 Torino-Napoli si è bloccata nel Bolognese per via di un guasto. Coloro che vi si trovavano sopra sono stati spostati su un altro convoglio, accumulando nel frattempo tre ore di ritardo. Almeno altri 15 Frecciarossa hanno viaggiato con tempi in esubero fino a un'ora e mezza. "È stato necessario effettuare il trasbordo in linea su una 'riserva calda' - ha spiegato Fs in una nota - ovvero un treno pronto ad essere utilizzato rapidamente in caso di necessità. Durante lo svolgimento delle operazioni i passeggeri sono stati informati puntualmente e assistiti nel rispetto del protocollo previsto in questi casi". Per le persone sul treno bloccato e sulle altre Frecce rallentate di oltre 60 minuti è stato predisposto il rimborso integrale.

Disagi anche sulle rotaie della tratta Av Torino-Milano per un problema alla linea elettrica di alimentazione dei treni - risolto dalle 15.30 - vicino Novara. Come risultato, anche qui rallentamenti fino a 45 minuti, ad eccezione di due convogli rimasti fermi che hanno maturato fino a 100 minuti oltre il loro orario. Registrati anche due imprevisti sulla Bari-Pescara, che hanno causato ritardi di oltre un'ora per tre treni, mentre per gli altri fino a 40 minuti. Alcuni regionali sono stati cancellati o limitati. Infine, nel tardo pomeriggio, persone non autorizzate hanno causato uno stop tra Livorno e Quercianella. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri