A "Quarto Grado"

Pierina, il "maraboutage" di Louis Dassilva contro Pm e poliziotti

A "Quarto Grado" il commento di Felix Adado, mediatore culturale: "Ha evocato un rito voodoo per non farsi arrestare"

04 Apr 2025 - 23:00
 © Da video

© Da video

Proseguono le indagini sulla morte di Pierina Paganelli, la 78enne uccisa la sera del 3 ottobre 2023 nel garage di casa in via del Ciclamino a Rimini. A giorni è attesa la decisione del gip sulla richiesta di scarcerazione per il vicino di casa Louis Dassilva, indagato per l'omicidio, in carcere dal 16 luglio scorso. "Quarto Grado" dà conto di un'inedita intercettazione con il Senegal dove l'uomo invoca riti voodoo.

Nei messaggi intercettati un mese dopo l'omicidio, Louis, preoccupato, chiede l'intervento di un "maraboutage" (letteralmente il lavoro che fa il marabou) contro il Pm Daniele Paci e alcuni investigatori che stanno indagando sul suo conto. "Siccome ha paura di essere arrestato chiama il marabou per fare dei riti", spiega in studio Felix Adado, mediatore culturale ed esperto di Africa: "Questi riti vengono eseguiti mettendo delle vibrazioni insieme come il legno e l'uccisione di un animale il cui sangue viene utilizzato per chiamare l'entità necessaria per evitare l'arresto".

Secondo la Procura di Rimini, la scelta di Louis Dassilva di utilizzare un codice nella sua lingua madre denota "la sua natura fortemente strategica e calcolatrice". "In questo caso, l'agnello rappresenta l'intelligenza e Louis vuole impedire lo svolgimento di tutta la faccenda che lo circonda e che lo avrebbe potuto incastrare", prosegue Adado.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri