Sono accusati di avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose
© Afp
Perquisizioni della procura di Prato a tre responsabili apicali della società che gestisce le mense di alcune scuole fra Firenze e Prato. I tre sono indagati per avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose. Il 21 settembre 2024 ben 246 alunni e 23 adulti delle scuole di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Barberino di Mugello, Carmignano, furono colpiti da sindrome gastrointestinale da "sospetta salmonella". In 98 andarono al pronto soccorso e 23 furono ricoverati per sindrome gastrointestinale da "sospetta salmonella".
La Procura di Prato aveva aperto un'inchiesta nei giorni immediatamente successivi, quando erano stati segnalati ben 7 casi. Successivamente, le indagini si erano allargate una volta emersa una correlazione tra gli episodi di malessere e il consumo dei pasti nelle mense gestite dalla stessa ditta. L'ipotesi sulla causa delle intossicazioni è il pomodorino ciliegino crudo usato come ingrediente delle mense in preparazioni fredde anche nei giorni precedenti. È emerso che la disinfezione dei pomodorini era stata effettuata in modo difforme dalle indicazioni del produttore del disinfettante. Le perquisizioni ai responsabili della società hanno lo scopo di raccogliere tracce e documenti utili a chiarire le attività delle mense scolastiche nella zona di Firenze, Prato e nel Mugello.