© Ansa
© Ansa
© Ansa
© Ansa
Dalla bara, semplice e con una croce bianca, alle rose tenute strette da poveri, migranti e trans
di Lorenzo PanzeriL'addio a Papa Francesco può essere raccontato con forza tramite le immagini. Abbiamo scelto dieci foto simbolo che testimoniano l'immenso affetto che il Pontefice ha saputo suscitare intorno a sé, radunando in San Pietro nel giorno dei funerali, oltre ai Big della Terra, anche una folla immensa, che dall'alto sembra un vero e proprio fiume.
Simbolica la bara: semplice, con una croce bianca, lo stemma episcopale e il suo motto "Miserando atque eligendo" (perdonando e scegliendo). Il cardinale Re, durante l'omelia, ha ricordato l'impegno costante di Bergoglio per gli ultimi e la pace.
Resterà nella storia la foto che ritrae Trump e Zelensky faccia a faccia, seduti su due sedie nella Basilica di San Pietro prima delle esequie. Più di uno spiraglio di pace.
La papamobile che ha accompagnato il feretro nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura è stata allestita a partire da un pick-up Dodge Ram. Mezzo che era stato utilizzato in Messico nel viaggio pastorale del 12-18 febbraio 2016 partendo da un veicolo usato.
Le rose bianche, tenute strette da migranti, poveri e trans che hanno dato l'addio al Pontefice prima della sepoltura. Anche questo è il popolo di Francesco. Popolo che ha trascorso la notte sul sagrato di San Pietro nei sacchi a pelo pur di essergli vicino fino all'ultimo.