Speciale È morto Papa Francesco
L'ultimo saluto a Bergoglio

Papa Francesco sepolto in Santa Maria Maggiore, in 400mila ai funerali | Il cardinale Re nell'omelia: "Ora prega tu per noi"

In San Pietro sono arrivati i leader del mondo: tra gli altri c'erano anche Trump, Macron, von der Leyen e Zelensky. Ad accompagnare il Pontefice nel suo ultimo viaggio gente comune e capi di Stato

26 Apr 2025 - 20:09
1 di 10
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Oltre 400mila persone hanno seguito a Roma i funerali di Papa Francesco, in San Pietro e lungo il tragitto che ha portato il feretro a Santa Maria Maggiore in papamobile. A dare l'ultimo saluto al Santo Padre, tanta gente comune accanto ai capi di Stato provenienti da tutto il mondo: da Trump a Zelensky, da Starmer a Macron, da Meloni a Mattarella, da von der Leyen a Metsola, 249 le delegazioni presenti alle esequie. 

La folla in San Pietro per i funerali di Papa Francesco: 400mila le presenze

1 di 6
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp

L'omelia

 A presiedere la cerimonia è stato il decano del Collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, che nella sua omelia (qui il testo integrale) ha detto: "L'immagine del Pontefice a Pasqua rimarrà nei nostri occhi e nel nostro cuore". Papa Francesco, ha proseguito il cardinale Re, "ha realizzato innumerevoli gesti ed esortazioni in favore dei rifugiati e dei profughi. Significativo che il primo viaggio sia stato quello a Lampedusa, isola simbolo del dramma dell'emigrazione con migliaia di persone annegate in mare. È stato un Papa che ha vissuto in mezzo alla gente con cuore aperto verso tutti". Lunghi applausi hanno accolto le parole del cardinale sull'impegno di Bergoglio per la pace e per i migranti.

Lunghi applausi hanno accolto le parole del cardinale sull'impegno di Bergoglio per la pace e per i migranti. Nel suo ultimo "viaggio" terreno, Bergoglio era a bordo di una papamobile usata in Oriente. La sepoltura, presieduta dal Cardinale Camerlengo, nella basilica mariana che il pontefice ha sempre amato particolarmente in vita.

La tumulazione

 La tumulazione del feretro di Papa Francesco è iniziata alle 13 e si è conclusa alle 13.30. Il rito si è svolto a Santa Maria Maggiore "secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto dal Cardinale Camerlengo, alla presenza di quanti sono indicati nella relativa Notificazione dell'Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche e dei familiari del Papa defunto", ha fatto sapere la sala stampa della Santa Sede.

Superata la prova sicurezza

 La capitale ha superato la prova sul tema della sicurezza e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha espresso la sua soddisfazione. "Una pagina storica per la sicurezza", ha dichiarato. "C'è stato un dispiegamento di tutte le risorse del sistema sicurezza", ha aggiunto, spiegando che "il dispositivo di sicurezza resterà in vigore anche nei prossimi giorni". Il ministro ha poi sottolineato: "Sono qui per ringraziare in primis il coordinatore operativo, il prefetto e il questore. È ancora presto per chiudere un bilancio ma abbiamo dato una bella immagine del sistema Italiano".

L'incontro tra Trump e Zelensky

 Prima di giungere sul sagrato di Piazza San Pietro per assistere al funerale di Papa Francesco, c'è stato un breve incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky. La Casa Bianca lo ha definito di un "incontro molto produttivo". Zelensky ha parlato di uno scambio "buono" che "potrebbe essere storico": "Speriamo in risultati concreti". Nella Basilica di San Pietro i presidenti di Usa e Ucraina hanno avuto un incontro anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer. Si era ipotizzato un secondo confronto Zelensky-Trump dopo il funerale, che poi in realtà non c'è stato.  "Vedere Donald Trump e Volodymyr Zelensky che parlano sulla pace al funerale del 'Papa della pace' ha un significato enorme'", ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni commentando con La Repubblica l'incontro tra il presidente americano e il presidente ucraino.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri