si chiamava riccardo muci e aveva 38 anni

Genova, nel piper precipitato muore il poliziotto-eroe del rogo di Bologna: era stato premiato da Mattarella

Riccardo Muci, 38 anni, era stato insignito al Quirinale del titolo di Cavaliere Ordine al Merito Repubblica Italiana "per il coraggio e l'altruismo con cui si è adoperato per prestare soccorso in occasione dell’incidente del 6 agosto 2018 a Casalecchio"

03 Apr 2025 - 12:49
 © Da video

© Da video

"Il mio primo pensiero era salvare vite: sono un poliziotto, è il mio lavoro", dichiarava dal letto di ospedale di Cesena dove era stato ricoverato Riccardo Muci, agente della questura di Bologna, tra i primi soccorritori nel rogo di Casalecchio del 6 agosto 2018. Per questo era stato nominato dal Presidente Mattarella Cavaliere Ordine al Merito Repubblica Italiana "per il coraggio e l'altruismo". Sette anni dopo, il poliziotto-eroe è morto, a 38 anni, nell'entroterra di Genova, precipitando con un ultraleggero biposto sul quale viaggiava con l'amico Giuseppe Gabbi, 64 anni, istruttore di volo, anche lui deceduto nell'incidente aereo nella zona collinare di Isola del Cantone, dopo il decollo dal campo di volo di Mazzè (Torino).

L'incidente di volo

 Sul piano di volo del piper su cui erano Muci e Gabbi ci sono ancora incertezze e anche su questo aspetto stanno indagando i carabinieri. Le cause dell'incidente sono da chiarire, ma secondo una prima ricostruzione potrebbe esserci stato un malfunzionamento dell'ultraleggero. Forse, questa l'ipotesi dei carabinieri, il velivolo stava tentando un atterraggio di emergenza a Isola del Cantone e per questo è stato visto volare a bassa quota, schiantandosi anche per via della scarsa visibilità in un'area boschiva. Il pubblico ministero di turno, Paola Calleri, ha aperto un fascicolo e verrà disposta una consulenza tecnica per capire cosa sia successo. L'ultraleggero partito dal campo volo di Mazzè, in provincia di Torino, era diretto a Sutri, in provincia di Viterbo.

© Quirinale

© Quirinale

L'eroismo dimostrato nel rogo di Casalecchio nel 2018

 Il sovrintendente della polizia di Stato ora in servizio a Roma Riccardo Muci, originario della provincia di Lecce, quel 6 agosto 2018, in servizio a Bologna, bloccò il traffico sul raccordo cittadino per un pericoloso incendio dovuto all'esplosione di un tir. Un poliziotto-eroe che a 31 anni era stato nominato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana: "per il coraggio e l'altruismo - queste le motivazioni - con cui, senza esitazione, si è adoperato per prestare soccorso in occasione dell'incidente del 6 agosto sul raccordo autostradale di Casalecchio".

Durante quei drammatici soccorsi rimase ustionato alla schiena. A rendergli omaggio al capezzale si presentò anche l'allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri