Isola d'Elba, le antiche monete trovate nei fondali dalla Marina militare
© ansa
© ansa
Riemerge dagli abissi il tesoro del piroscafo Polluce affondato nel 1841
© ansa
Il relitto del piroscafo Polluce, affondato nel 1841 nelle acque dell'Isola d'Elba, continua a restituire i suoi tesori. Una serie di monete, "colonnati" spagnoli d'argento da 8 reali, sono state recuperate nelle ultime ore dalla Marina militare in collaborazione con il ministero dei Beni culturali. Il tesoro ritrovato è di grande interesse storico e numismatico e va ad aggiungersi alle oltre cento monete riportate alla luce in altre missioni del 2007 e 2008.
© ansa
© ansa
Le monete sono state recuperate a oltre 100 metri di profondità nell'area marina dell'Isola d'Elba dove il piroscafo a ruote Polluce il 17 giugno 1841 affondò in 15 minuti, speronato dal piroscafo Mongibello. L'operazione di ricerca è stata condotta da nave Anteo e dal Gruppo operativo subacquei del Comando subacquei e incursori "Teseo Tesei", e resa possibile grazie all'utilizzo del sistema robotico Rov dotato di bracci, telecamera e sonar.