"Pomeriggio Cinque" torna sulla morte dell'addestratrice 35enne, trovata senza vita in un canale del Pavese
Nel corso della puntata di lunedì 11 ottobre, "Pomeriggio Cinque" torna sul giallo di Polina Kochelenco, l'addestratrice 35enne trovata senza vita ad aprile in un canale di irrigazione non lontano dalla sua abitazione a Valeggio, nel Pavese. In un primo momento, le ricostruzioni (confermate anche dall'autopsia) avevano fatto pensare che la donna fosse morta per annegamento, probabilmente nel tentativo di salvare uno dei suoi cani.
Da quel momento, però, sono emersi una serie di dettagli che non sembrano ricondurre a un incidente, a cominciare dalla sparizione di due cuccioli di pastore tedesco, del valore di circa 10mila euro.
"Voglio fare un appello, affinché le persone che hanno visto o sentito qualcosa parlino, anche in modo anonimo - commenta la madre di Polina in un videomessaggio inviato alla trasmissione di Barbara d'Urso - Abbiamo degli indizi, ma tante cose non tornano e io non riesco a trovare le risposte. Mia figlia godeva di ottima salute, era atletica, esce con i cani e non torna a casa: come può capitare una cosa del genere?".
Sul giallo, nello studio di "Pomeriggio Cinque", è intervenuta anche Vladimir Luxuria, che aveva conosciuto l'addestratrice nel corso di una trasmissione: "Ho avuto la possibilità di stare con lei per una settimana intera e quando ho saputo della sua morte ci sono rimasta molto male". E aggiunge: "Non mi sorprenderebbe se fosse morta nel tentativo di salvare degli animali, però ho ricordato quando in trasmissione si lanciava in mare alto per raggiungere la spiaggia, era molto brava".
A sollevare un ulteriore dubbio ci pensa l'investigatore privato, in collegamento dal luogo esatto in cui è stato ritrovato il corpo di Polina: "Il passaggio che avrebbe fatto è talmente pericoloso che un'addestratrice scrupolosa come lei non avrebbe mai intrapreso per trascorrere una giornata con i cani".