Ha perso il controllo

Venezia, l'imprenditore Luca Polito si ribalta con la Lamborghini e muore annegato: l'aveva appena ritirata

Il tragico epilogo in un canale nelle campagne di Concordia Sagitaria. Gravemente ferito l'amico a bordo con lui

20 Apr 2025 - 19:50
 © Ansa

© Ansa

Nel primo pomeriggio del 19 aprile 2025, un grave incidente ha scosso la comunità di Concordia Sagittaria, in provincia di Venezia. Una Lamborghini Gallardo, per cause ancora in fase di accertamento, è uscita di strada in via del Rio, ribaltandosi e finendo in un canale d'irrigazione adiacente a un campo agricolo. A bordo del veicolo si trovavano due persone: Luca Polito, 51 anni, che ha tragicamente perso la vita, e un altro passeggero rimasto gravemente ferito. L'auto era stata ritirata da poche ore e Polito aveva deciso di fare un giro, forse eccedendo nella velocità. Fondamentale per le indagini sarà la testimonianza del ferito appena le condizioni lo permetteranno.

I vigili del fuoco di Portogruaro sono intervenuti prontamente, mettendo in sicurezza l'area e procedendo all'estrazione dei due occupanti rimasti incastrati nell'abitacolo. Nonostante la rapidità dei soccorsi, per Luca Polito non c'è stato nulla da fare: il medico ha potuto solo constatarne il decesso. Il secondo passeggero è stato stabilizzato sul posto e successivamente trasportato in ospedale in gravi condizioni. L’allarme è scattato intorno alle 14, quando la moglie Sonia e il figlio Andrea non riuscivano più a mettersi in contatto con lui. Poco dopo è arrivata la scoperta sconvolgente: l’auto era capovolta in un fossato, con Polito incastrato al posto di guida. I vigili del fuoco di Portogruaro, intervenuti immediatamente, hanno estratto i due uomini, ma per Luca non c’è stato nulla da fare. La Lamborghini aveva incamerato acqua e probabilmente l’uomo era già privo di respiro quando i soccorritori sono riusciti a liberarlo. Il personale del Suem ha tentato disperatamente di rianimarlo, senza successo.

L'incidente mortale di Luca Politi sulla sua Lamborghini

1 di 3
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Chi era l'imprenditore Luca Polito

 Luca Polito viveva e lavorava a Concordia Sagittaria in via Gaffarelle, dove aveva anche la sede della sua azienda. La sua storia è segnata da profondi dolori: era rimasto l’unico dei tre fratelli, dopo che due erano scomparsi a causa di gravi malattie. Negli ultimi anni aveva perso anche una cognata. Nonostante tutto, aveva costruito una famiglia solida, con la moglie Sonia e il figlio Andrea. "Era una bravissima persona, non riusciamo a dire altro", hanno raccontato i titolari del suo ristorante preferito, amici di vecchia data, che hanno preferito restare anonimi per rispetto del dolore dei familiari.

Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente

 Sul posto, oltre ai soccorritori, sono intervenuti anche l’elicottero Drago 149 con sommozzatori specializzati e l’autogru del Comando di Udine per il recupero della vettura. Il comandante della polizia locale di Portogruaro, Thomas Poles, ha informato la procura di Pordenone in merito al tragico incidente. Gli agenti hanno effettuato rilievi approfonditi per diverse ore, anche se dai primi accertamenti sembrerebbe trattarsi di una fuoriuscita autonoma della Lamborghini Gallardo, forse legata alla velocità sostenuta del veicolo. Qualcosa potrebbe aver compromesso il controllo della supercar e sarà fondamentale ascoltare il racconto del passeggero sopravvissuto, non appena sarà in grado di riferire quanto accaduto nei momenti precedenti al ribaltamento. Al momento non risultano coinvolti altri veicoli. Sarà fondamentale la testimonianza dell’amico sopravvissuto per chiarire se l’incidente sia stato causato da un errore umano o da un guasto meccanico.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri