SALVI GLI ALTRI RESIDENTI

Martiniana Po (Cuneo), esplosione in un'abitazione: crolla parete, un morto sotto le macerie

Salve ma intossicate due donne, mentre gli altri tre residenti al momento dello scoppio si trovavano in pizzeria

12 Feb 2025 - 21:40
1 di 3
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Una violenta esplosione ha fatto crollare una parete in un'abitazione a Martiniana Po, in provincia di Cuneo. Un disabile è morto per le ustioni mentre era intrappolato sotto le macerie, mentre due donne che vivevano con lui si sono salvate ma sono rimaste intossicate. Altri tre parenti residenti nella stessa casa, il marito della più giovane delle donne e i loro due figli, al momento dell'incidente si trovavano a cena in pizzeria. La deflagrazione è stata provocata con ogni probabilità dallo scoppio di una bombola del gas.

Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco di Saluzzo e Barge per mettere in sicurezza l'area. Sono stati alcuni residenti della zona a prestare i primi soccorsi.

Cosa è successo

 Le donne sono state tratte in salvo da due vicini accorsi subito dopo avere sentito l'esplosione, e sono state trasportate a Torino in elisoccorso. Una è stata portato al Cto in codice rosso per le ustioni e l'intossicazione, mentre l'altra in codice giallo a Savigliano. Anche i due uomini che le hanno soccorse sono rimasti feriti e sono stati portati all'ospedale di Savigliano. Il marito e i figli di una delle donne, che hanno sentito l'esplosione dalla pizzeria poco lontano, sono stati portati in ospedale in codice verde per lo shock.

Almeno quattro i mezzi dei vigili del fuoco intervenuti, oltre a cinque ambulanze e all'elisoccorso notturno. Solo dopo diversi minuti è stato possibile accertare che nessun'altra persona era rimasta intrappolata sotto le macerie. I due vicini, intossicati, con lievi ustioni alle gambe e ferite alle mani, sono stati soccorsi dall'equipe medica del 118 e trasferiti in ospedale a Savigliano e Pinerolo per accertamenti.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri