Il piano del Comune

Milano verso l'aumento delle strisce blu e gialle: l'obiettivo è azzerare i parcheggi liberi

Attualmente i posti auto in strada in città sono 300mila. Di questi, più di 100mila (39% del totale) sono gratuiti

06 Feb 2025 - 10:44
Un parcheggio a strisce blu © ansa

Un parcheggio a strisce blu © ansa

La sosta libera a Milano sarà sempre più difficile. Il Comune, infatti, ha messo a punto un piano che prevede gradualmente un aumento di strisce blue (a dispetto dei parcheggi gratuiti) e gialle (a tutela dei residenti). "Tutti gli ambiti della città saranno segnati da strisce blu o gialle a seconda delle esigenze — ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Arianna Censi, durante l’ultimo consiglio del Municipio 8 -. In ogni caso i residenti potranno parcheggiare sempre".

I dati

 Attualmente i posti auto in strada a Milano sono 300mila. Di questi circa 180 mila sono regolamentati: il 37,2 per cento sono parcheggi a pagamento mentre il 18,2 per cento sono riservati ai soli residenti. I posteggi liberi, invece, sono più di 100mila (39% del totale). La giunta punta ad azzerare il parcheggio gratuito ma per raggiungere l'obiettivo occorrerà del tempo. Verranno creati nuovi ambiti di sosta e allargati quelli già istituiti.

Le strisce blu portano nelle casse di Palazzo Marino circa 30 milioni l'anno, cifra destinata a salire con l’incremento dei posteggi a pagamento. In Area C, la sosta costa 3 euro l’ora fino a mezzanotte. Mentre nella Cerchia filoviaria, il ticket è di due euro. Allo studio della giunta vi è a che l'idea di istituire una tariffa maggiorata per la sosta dei Suv di grandi dimensioni, ipoteticamente sopra 1,6 tonnellate di peso.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri