A "Mattino Cinque News" una turista da Genova: "Lascia un messaggio di vicinanza ai più poveri e ai più deboli"
© Da video
Incredulità, senso di vuoto ma anche affetto e gratitudine. Il giorno dopo la morte di Papa Francesco, Piazza San Pietro si risveglia con centinaia di fedeli che sin dall'alba tornano nel luogo dove due giorni prima, nella domenica di Pasqua, il pontefice ha salutato, per l'ultima volta, la sua gente e il mondo. "Essere qui oggi è un momento storico ed emozionante", dice a "Mattino Cinque News" una turista da Genova.
"Ha lasciato un grande messaggio di riavvicinamento della Chiesa ai più poveri e ai più deboli", prosegue la donna che rende omaggio alla "semplicità" di papa Bergoglio, capace di abbattere le distanze e mostrarsi vicino a tutti. Dalla Liguria alla Calabria, sono centinaia i turisti che si trovavano a Roma per le vacanze ma come nel resto del mondo sono stati colti di sorpresa dalla notizia del decesso, causato da un ictus alle 7.35 nel lunedì dell'Angelo.
In attesa dei funerali, che si terranno sabato 26 aprile alle 10, c'è chi, come Mariagrazia, ha scelto di rivolgere una preghiera in piazza. "Mi trovavo in ospedale per una visita ma sentivo che dovevo passare da qui", dice all'inviata del programma di Canale 5. "Abbiamo perso una parte di noi stessi", aggiunge la nipote che ricorda come il Papa abbia accompagnato gli anni della sua crescita. "Era una voce fuori dal coro, sentiremo la sua mancanza umana".