L'ANEDDOTO

Morte Papa Francesco, il cardinale Ravasi ricorda l'elezione del 2013: "Correvamo il rischio di essere esclusi"

In collegamento con "Diario del Giorno", l'ecclesiastico rivela un aneddoto del giorno in cui Bergoglio divenne Papa

21 Apr 2025 - 17:15

A "Diario del Giorno", il cardinale Gianfranco Ravasi ricorda Papa Francesco con un particolare aneddoto legato al 13 marzo 2013, giorno in cui Jorge Mario Bergoglio venne eletto Papa.

"Era un piovoso mercoledì quando lui fu eletto Pontefice. Noi due ci trovammo casualmente insieme, da soli, mentre ci stavamo recando verso la Cappella Sistina e passando tra quelle sale abbiamo cominciato a parlare. Era la prima volta che ci incontravamo personalmente e lui evocò il fatto che quando era arcivescovo di Buenos Aires, aveva usato a più riprese dei miei scritti", ripercorre il cardinale, in collegamento con la trasmissione di Retequattro nella puntata speciale dedicata alla scomparsa di Papa Francesco.

"Intanto i cardinali erano entrati tutti, mentre noi eravamo rimasti fuori. A un certo punto venne un cerimoniere a sollecitarci a gran voce perché correvamo il rischio di essere esclusi. Poi siamo entrati per ultimi e quella fu la votazione che lo ha fatto diventare l'arcivescovo di Buenos Aires guida della Chiesa".
Quindi, il cardinale Ravasi ha proseguito: "La cosa altrettanto curiosa da dire è che lui lo ricordava dando un'interpretazione particolare. Diceva: Per me è stato come se una mano mi fermasse e mi trattenesse dal destino che mi attendeva".

   

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri