A "Pomeriggio Cinque"

Morte Papa Francesco, il cardinale Makrickas: "Voleva che la sua tomba fosse semplice come la sua vita"

L'arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore a "Pomeriggio Cinque"

22 Apr 2025 - 18:32
 © Da video

© Da video

"Voleva che la sua tomba fosse semplice come la sua vita". Così L'arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, il cardinal Rolands Makrickas, a "Pomeriggio Cinque" ha parlato della volontà di Papa Francesco, scomparso nella mattina del 21 aprile alle 7.35, di farsi seppellire nella chiesa dove c'è l'effige della Madonna a cui era molto devoto, quello della Mater Salus populi romani.

Il legame con la Madonna

 Bergoglio era molto legato alla Vergine presente in questo luogo, tanto che in tutti momenti più delicati del suo pontificato, dalla pandemia fino al giorno delle dimissioni durante il suo ultimo ricovero al Policlinico Gemelli, è andato a visitarla per raccogliersi in preghiera: "Papa Francesco veniva sempre prima di ogni visita apostolica nella nostra basilica per fermarsi a pregare, nella cappella Paulina, dove è custodita la Salus Populi Romani - ha spiegato il cardinale -. Era un posto dove lui trovava un abbraccio materno e lo sguardo materno della Madonna. Diceva sempre: non sono io che vengo a guardare la Madonna, ma è la Madonna a guardare me". Makrickas ha poi aggiunto: "Per questo ha deciso, anche nel suo ultimo viaggio terreno è voluto restare qui".

La sepoltura semplice

  Il cardinale, poi, ha spiegato dove sarà sepolto Papa Francesco all'interno della Basilica: "Voleva che la sua tombe fosse come la sua vita, semplice. Vicina alla terra, vicino alla gente. Sarà deposto tra la cappella Paulina e la cappella Sforza, ci sarà solo l'iscrizione Franciscus, ci sarà la croce che portava da Pontefice. La pietra scelta per la tomba è una pietra ligure, che mostra anche le sue radici liguri e italiane".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri