LIVE
Ultimo aggiornamento: un'ora fa
Speciale È morto Papa Francesco

CINQUE GIORNI DI LUTTO NAZIONALE

Papa Francesco, riaperta la Basilica di San Pietro: già quasi 50mila fedeli hanno reso omaggio alla salma del Pontefice

La salma sarà esposta fino a venerdì davanti all'altare della Confessione. Oltre duecentomila persone attese sabato per le esequie.

24 Apr 2025 - 10:55

È stata riaperta stamane alle 7 la Basilica di San Pietro dopo che, praticamente per tutta la notte è rimasta aperta per consentire alle migliaia di fedeli, già circa 50mila, di poter portare l'ultimo saluto a Papa Francesco, morto lunedì a 88 anni, le cui spoglie mortali sono state traslate nella basilica Vaticana. Il flusso di persone è ripreso, con una piccola folla che si è radunata nei pressi del baldacchino del Bernini dove la bara del Pontefice è stata deposta, vegliata da un picchetto di Guardie Svizzere in alta uniforme. Sabato mattina alle 10 saranno celebrati i funerali del Pontefice, alla presenza dei grandi della Terra: da Trump a Zelensky, da von der Leyen a Starmer. Nella cappella di Casa Santa Marta martedì il corpo di Papa Francesco è stato visitato da cardinali, dipendenti vaticani e personalità come il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il governo ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale da martedì a sabato.

Papa Francesco, i fedeli in piazza a San Pietro

1 di 27
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


È stata riaperta stamane alle 7 la Basilica di San Pietro dopo che, praticamente per tutta la notte è rimasta aperta per consentire alle migliaia di fedeli di poter portare l'ultimo saluto a Papa Francesco le cui spoglie mortali sono state traslate nella basilica Vaticana. Il flusso di persone sta già riprendendo, con una piccola folla che si è radunata nei pressi del baldacchino del Bernini dove la bara del pontefice è stata deposta, vegliata da un picchetto di Guardie Svizzere in alta uniforme.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri