ricoverato al gemelli

Papa Francesco, il nuovo bollettino: "Lieve miglioramento, non ha più crisi asmatiche"

Il monitoraggio della lieve insufficienza renale "non desta preoccupazione". I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi. A Piazza San Pietro un rosario per la salute del Santo Padre

24 Feb 2025 - 22:46

"Le condizioni cliniche del Santo Padre, nella loro criticità, dimostrano un lieve miglioramento". Lo si legge nell'aggiornamento sulle condizioni di Papa Francesco diffuse dalla sala stampa della Santa Sede. "Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati", prosegue la nota. Bergoglio, che soffre di una polmonite bilaterale, è all'undicesimo giorno di ricovero presso il Policlinico di Roma. Il cappellano del Gemelli, don Nunzio Corrao: "È l'ora della speranza contro ogni speranza".

Quadro complesso, la prognosi resta riservata

 "Il monitoraggio della lieve insufficienza renale - si legge ancora - non desta preoccupazione. Continua l'ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti. I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi. In mattinata ha ricevuto l'Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l'attività lavorativa".

Papa Francesco malato, i disegni dei bambini commuovono il Pontefice

1 di 2
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Il Papa ha chiamato nuovamente la parrocchia di Gaza

 In serata Papa Francesco "ha chiamato il parroco della parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza", riferisce la sala stampa vaticana. "Il Pontefice ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute", viene aggiunto.

Rosari per il Papa tutte le sere a San Pietro

 Da questa sera in Piazza San Pietro inizia una maratona di preghiera, con la recita del rosario, per la salute di Papa Francesco. "I cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si sono raccolti in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre - riferisce una nota del Vaticano -. La preghiera odierna è stata presieduta da Sua Eminenza il Card. Segretario di Stato, Pietro Parolin".

Al momento di preghiera erano presenti laici, religiosi, suore, cardinali e bambini. Nonostante la pioggia, che però non è caduta durante la recita, e nonostante lo sciopero dei mezzi, in tanti, turisti e non, hanno voluto raggiungere piazza San Pietro per partecipare al rosario per la salute del Papa che si è concluso con un applauso e con il grido "Viva il Papa" dal fondo della piazza.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri