utilizza meno ossigeno ad alti flussi

Papa Francesco, Santa Sede: "Situazione stazionaria, miglioramenti nella parola"

Le analisi del sangue sono nella norma e anche per questa domenica l'Angelus del Pontefice sarà in forma scritta

28 Mar 2025 - 13:06
 © Ansa

© Ansa

"Il Papa continua la terapia farmacologica, la terapia motoria e respiratoria con miglioramenti, anche per quanto riguarda la parola con lievi miglioramenti quotidiani. È stato diminuito l'ossigeno ad alti flussi che resta per una parte della notte, nel giorno usa i naselli. La situazione è stazionaria dal punto di vista medico". Lo fa sapere la sala stampa della Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco che prosegue la convalescenza a Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo le dimissioni dal Policlinico Gemelli di Roma.

Analisi del sangue nella norma

 "Mercoledì - fa sapere ancora la Sala Stampa - il Papa ha fatto le analisi del sangue che sono nella norma. Non si registra nessuna visita particolare". Inoltre il il santo Padre, sempre per quanto riguarda l'ossigenazione non ha usato la ventilazione meccanica. 

La messa nella cappellina di Casa Santa Marta

 Bergoglio, che prosegue le sue terapie in Vaticano, dopo il ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, tra le sue attività quotidiane concelebra messa ogni giorni nella cappellina di Casa Santa Marta. Non riceve visite ma continua a lavorare sui documenti che gli vengono trasmessi dai vari dicasteri della Curia. 

L'Angelus ancora una volta sarà scritto

 L'Angelus di Papa Francesco, domenica 30 marzo, sarà per la settima volta consecutiva solo un testo scritto. La sala stampa aggiunge che ancora non ci sono comunicazioni se ci potrà essere un breve saluto, come accaduto domenica scorsa, prima delle dimissioni.

Infine Francesco "è stato informato del terremoto che ha colpito la Birmania e prega per le vittime".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri